Indietro
menu
illuminazione obbligatoria

Ordinanza balneare a Rimini: il via una settimana prima, confermato il delivery

In foto: @newsrimini
@newsrimini
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 2 Mag 2025 15:28 ~ ultimo agg. 16:20
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

E' in via di pubblicazione da parte del settore turismo e demanio del Comune di Rimini l'ordinanza balneare 2025. I punti contenuti nell’ordinanza sono stati illustrati dall’amministrazione nell’ambito del tavolo tecnico che riunisce le associazioni di categoria appartenenti alle organizzazioni sindacali del settore balneare convocato nei giorni scorsi. Un'occasione per condividere le disposizioni per la stagione ormai alle porte a integrazione di quanto indicato dalla Regione Emilia-Romagna in tema di esercizio dell’attività balneare e uso del demanio marittimo.

La novità è l'anticipo della partenza di una settimana, sabato 17 maggio, fino a domenica 21 settembre. Scelta dettata dalla necessità di adeguamento alle disposizioni del Comando Generale delle Capitanerie di Porto, sulla base delle indicazioni nazionali, che disciplinano il servizio di salvamento previsto come obbligatorio. Gli orari sono 9.30-18.30 sempre a torrette alternate nell'orario 12.30-14.30. Confermati gli orari: dovrà essere garantita ai clienti la possibilità di utilizzare i servizi almeno fino alle ore 22. Resta invece vietato l’accesso in spiaggia tra l’1 e le 5 del mattino.

I concessionari dovranno installare impianti per l’illuminazione, con accensione dal tramonto all’alba, negli stessi orari previsti per l’illuminazione pubblica.  Gli operatori dotati delle necessarie autorizzazioni potranno inoltre installare impianti per la videosorveglianza.

Vietata la vendita e la distribuzione di bevande in bicchieri e con cannucce di plastica usa e getta. Resta la possibilità del delivery in spiaggia: pubblici esercizi, ristoranti, laboratori artigianali potranno consegnare cibo su ordinazione, sempre col divieto di plastica usa e getta. Per la settima stagione consecutiva, divieto di fumare sulla battigia. 

Il limite minimo di ombreggio tra gli ombrelloni resta di 15 metri. Deroga ai 12 metri per gli stabilimenti 99 e 130 di Rimini sud, con l'arenile più corto.

Confermata anche la possibilità del bagno in mare per i cani, disciplinata da apposita ordinanza: dalle 6 alle 8 del mattino e dalle 18.40 alle 21 in tratti di acqua appositamente delimitati degli stabilimenti attrezzati per orpsitare i quattro zampe.

 

Altre notizie