Operazione di controllo del territorio dei carabinieri: 20 arresti


L’operazione, disposta dal comandante regionale dell’Arma, il Generale di Brigata Maurizio Gualdi, ha visto impegnati circa 2mila militari, con l’impiego di elicotteri e unità cinofile. Complessivamente sono state identificate oltre 8mila persone, con il sequestro di due chili di sostanza stupefacente e di due armi detenute illegalmente.
Oltre agli arresti (5 per spaccio di droga, 5 in esecuzione di provvedimenti della magistratura e i restanti per inosservanza della legge sull’immigrazione clandestina, sfruttamento della prostituzione e reati contro il patrimonio), altre 261 persone sono state denunciate a piede libero. Le verifiche hanno riguardato anche 402 esercizi pubblici, dove sono state riscontrate 25 violazioni amministrative.
Sul fronte dei servizi di prevenzione degli incidenti stradali, i carabinieri hanno controllato circa 6mila automezzi ed effettuato 87 test con l’etilometro, 30 dei quali hanno dato esito positivo. Sono state elevate quasi 800 contravvenzioni al codice della strada, ritirate 13 patenti e 18 carte di circolazione, e sequestrate 20 autovetture.