Indietro
menu
Newsrimini Rimini

Operatori del porto. Concessioni demaniali a rischio. Ma quanto costano?

di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Mer 21 Nov 2007 17:09 ~ ultimo agg. 12 Mag 06:29
Tempo di lettura 3 min

Due erano stati i timori espressi dagli operatori: al primo, sull’ipotesi che il privato vincitore del bando possa realizzare case o negozi si era affrettato a rispondere il vicesindaco Melucci: il progetto non prevede la costruzione di residenziale. Resta invece aperta la seconda preoccupazione degli operatori come spiegava Panigalli di Cna.Com ai nostri microfoni. “Non è chiaro il destino degli operatori che attualmente hanno delle concessioni dal demanio marittimo” – aveva detto Panigalli – “Si cita nel project financing la possibilità, attraverso l’amministrazione comunale, di dare in gestione alla proponente il progetto quella parte di territorio sulla quale pagano ora l’affitto gli esercenti del porto”

Tradotto, la paura degli esercenti è di dover diventare affittuari del privato, a cui il comune potrebbe dare in gestione il terreno. Eventualità non esclusa da Palazzo Grarampi e che farebbe perdere agli operatori la concessione demaniale. Preoccupazione che però, fa sorgere una domanda. Ma quanto pagano gli operatori del porto al demanio? Da atti pubblici si scopre, ad esempio, che il ristorante da Oberdan corrisponde una concessione annua di 300 euro per una superficie di 141metri quadri. 360 euro di canone per i 322mq del bar Peter Pan. Lo Squero per i suoi 739mq paga 1.900 euro, gli stessi del Barge per 847mq. Più corposa la spesa annuale del Coconuts e del minigolf che pagano 5.300 euro, ma qui la superficie è di oltre 6mila metri quadri. In totale i 14 esercizi della zona nel 2006 hanno corrisposto a Stato e Regione 27mila 400euro per oltre 20mila metri di superficie. Facendo una media il canone è di 1,36 euro al metro quadro, dai 70centesimi del parco giochi Peter Pan ai 29,5 euro dell’edicola.

I dati (valori approssimati)
Ristorante ‘I Marinai’: 295 mq di superficie e 583 Euro di canone;
Bar Peter Pan: 322 mq di superficie e 359 Euro dicanone:
Parco Giochi Peter Pan: 2018 mq di superficie e 1435 Euro di canone;
Bar Coconuts-minigolf: 6042 mq di superficie e 5307 Euro di canone;
Ristorante La Buca: 723 mq di superficie e 2272 Euro di canone;
Discoteca: 1432 mq di superficie e 4807 Euro di canone; Ristorante Lo Squero: 739 mq di superficie e 1907 Euro di canone;
Circolo Tennis Rimini:4567 mq di superficie e 5083 Euro di canone;
Pattinaggio Libertas: 2262 mq di superficie e 2384 Euro di canone;
Edicola: 10 mq di supeficie e 303 Euro di canone
Bar-Ristorante: 237 mq di superficie e 528 Euro di canone
Pub The Barge: 847 mq di superficie e 1899 Euro di canone
Bar Rondò del Tropico: 160 mq di superficie e 321 Euro di canone;
Ristorante Da Oberdan: 141 mq di superficie e 304 Euro di canone.

(NewsRimini.it)

Altre notizie