Indietro
menu
Cronaca Newsrimini Provincia

On line o porta a porta. Truffatori nel mirino delle forze dell’ordine

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 21 Nov 2007 16:45 ~ ultimo agg. 12 Mag 06:29
Tempo di lettura 2 min

Ad organizzare la truffa, scoperta dalla Polizia delle comunicazioni di Rimini, la 22enne rumena, residente a Sassofeltrio nel pesarese, Lucia Otilia Lupu ed un complice che, da Bucarest, inseriva le offerte da un internet point. Per non insospettire gli utenti di Ebay, oltre a registrarsi sempre con dati diversi, venivano forniti recapiti e coordinate bancarie reali della 22enne che si occupava di mantenere i contatti con gli acquirenti fino al pagamento che avveniva tramite vaglia postale o bonifico bancario. L’entità dei pagamenti variava da 500 a 2.500 euro. Di incassare i soldi all’Ufficio Postale di Rimini si occupava sempre la Lupu, presentando la sua carta d’identità italiana. Parte del denaro era poi inviato al complice. Tante le denunce arrivate che hanno permesso alla polizia riminese di risalire alla truffa fermando la giovane dopo l’ennesimo ritiro alle poste.
Meno tecnologica la truffa messa in atto da un venditore ambulante bolognese, di 43 anni, nei confronti di un anziano di Novafeltria convinto ad acquistare materiale ortopedico che in realtà non aveva alcuna funzione curativa. L’anziano, che si poi rivolto ai carabinieri, era stato“ripulito” in pochi mesi di tutti i suoi risparmi, 30mila euro. Il materiale acquistato, secondo le stime dei militari, aveva un valore di circa cinque mila euro. Per l’ambulante una denuncia per truffa.

Altre notizie