Ogni venerdì un flashmob davanti alla scuola per il clima


Da un po’ di tempo c’è un gruppo di bambini che ogni venerdì si dà appuntamento davanti a scuola prima dell’orario di ingresso. Portano con loro cartelloni colorati, ma soprattutto la voglia di farsi sentire, anche se silenziosamente, e col sorriso.
I Fridays for future per il clima in chiave riminese li trovi qui: scuola elementare Enrico Toti, ore 7.45. Se Greta Thunberg scioperava per il clima e saltava le lezioni per andare col suo cartello davanti al Riksdag, il parlamento di Stoccolma, i piccoli studenti di una quarta elementare a scuola ci entrano al suono della campanella, ma dopo aver “manifestato” con un flashmob silenzioso, cartelloni in mano, sulle scalinate dell’ingresso principale della elementari di via Covignano.
Un’idea partita proprio da loro, che hanno usato i momenti della ricreazione per preparare slogan e cartelloni. Si sono divisi le cose da fare e pensato anche alla comunicazione dell’iniziativa, preparando volantini da distribuire alle altri classi, per convocarle al flashmob del venerdì.
“Se non rispettiamo l’ambiente noi bambini non avremo un futuro!” si legge su uno dei cartelli. E ancora: “Basta deforestazione. Basta allevamenti intensivi!” E poi anche una serie di buone pratiche, che con poco sforzo, possono aiutare il pianeta. “Fare la raccolta differenziata, spegnere la luce quando si cambia stanza, andare di meno in macchina e usare di più la bici” si legge nel loro decalogo.
In attesa che il mondo dei grandi faccia le scelte giuste, l’appuntamento è qui: ogni venerdì sui gradini di scuola.