Indietro
menu
la storia di Iris

Obesità: molto più di un problema di peso. A tutta salute la chirurgia bariatrica

In foto: Iris Zani presidente Amici obesi onlus
Iris Zani presidente Amici obesi onlus
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Gio 23 Nov 2023 14:05
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Questa sera (23 novembre) a Tutta salute su icaro tv (canale 18), si parlerà di obesità con il chirurgo bariatrico Dottor Andrea Lucchi e Iris Zani, presidente dell’associazione “Amici Obesi Onlus” che racconterà la sua esperienza.

Ne soffrono più di 25 milioni di italiani: obesi o in sovrappeso. In pratica il 46% degli adulti (oltre 23 milioni) e il 26,3% dei bambini e adolescenti tra i 3 e i 17 anni (2,2 milioni). È quanto emerge dal 4/o rapporto sull’obesità riferito all’anno 2021, in collaborazione con Istat. In Emilia Romagna il 42% degli adulti tra i 18-69 anni presenta un eccesso di peso. In particolare, il 31% (900 mila persone) è in sovrappeso e l’11% (331 mila) è obeso ed il picco d’incidenza si registra soprattutto negli uomini tra i 50 e i 69 anni.

Oltre ai dati, a preoccupare gli esperti è il fatto che una larga quota di italiani non riconosca di avere un problema e questo capita anche con i genitori che non riconoscono l’obesità dei loro figli. Questo comporta poi tutta una serie di problemi che derivano dalla mancanza di prevenzione e da comportamenti alimentari sbagliati che si ripercuotono su tutto l’organismo e per tutta la vita.

Ospiti di Lucia Renati il dottor Andrea Lucchidirettore della Chirurgia Generale Ospedale di Riccione – Centro di Chirurgia Bariatrica di Riccione – che ha iniziato l’attività in chirurgia bariatrica nel 2021. Il Centro di Riccione, già identificato da AUSL come centro leader della chirurgia bariatrica in Romagna, nel 2023 ha ottenuto l’accreditamento della SICOB, Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle Malattie Metaboliche dopo la verifica di specifici e scrupolosi standard qualitativi e Iris Zani, presidente dell’associazione “Amici Obesi Onlus”

All’ospedale Ceccarini di Riccione c’è la mostra ‘Chiave di svolta’, promossa dall’associazione Amici Obesi Onlus allestita tra pianterreno, terzo e quarto piano dell’ospedale. Propone una serie di totem che attraverso gli scatti di Stefano Barattini e le narrazioni di Daniela Consonni rappresentano casi clinici di pazienti che hanno vissuto la chirurgia bariatrica.

Le storie dei protagonisti sono raccolte anche nel libro fotografico scaricabile su www.amiciobesi.it
info@amiciobesi.it

Altre notizie
di Lamberto Abbati
di Redazione