Indietro
menu
Newsrimini Rimini Scuola

Nidi comunali. Gestione comunale per l’Aquilotto ma solo per quest’anno

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 24 Ago 2011 16:53
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

A partire dal 2012-2013, a causa di nuove norme sulla finanza pubblica, la modalità cambierà e si procederà all’affidamento del servizio con una procedura a evidenza pubblica tramite la quale saranno affidati ad un unico gestore sia le due sezioni del nido d’infanzia dell’ex-seminario sia di quello dell’Aquilotto. A deciderlo la Giunta.

La nota stampa

Saranno le educatrici del Comune di Rimini a gestire nel prossimo anno scolastico 2011 – 2012 il nido d’infanzia comunale l’Aquilotto, al termine dei lavori d’ampliamento della struttura.

Come si ricorderà il nido d’infanzia l’Aquilotto è stato negli scorsi mesi a rischio di chiusura e fu proprio una delle prime decisioni assunte dalla nuova Giunta quella di investire 237.000 euro per consentire, attraverso l’ampliamento e l’adeguamento della struttura, la prosecuzione della sua attività, così da poter ospitare, già dal prossimo autunno, 22 bambini in una sezione di medio-grandi.

Una modalità di gestione che, per le restrizioni alla facoltà di assumere personale in organico da parte degli enti locali contenute nelle ultime misure in tema di finanza pubblica che costringono a ricercare nuove modalità gestionali anche per i servizi educativi, sarà modificata nell’anno scolastico 2012 – 2013.

La Giunta comunale ha infatti approvato nella seduta di ieri la proposta della Direzione servizi educativi per l’affidamento mediante procedura a evidenza pubblica della gestione del nido.

Per consentire condizioni di gestione maggiormente equilibrate sotto l’aspetto tecnico-organizzativo ed economico, per i vantaggi che una scala dimensionale del servizio più ampia può assicurare al gestore, la Giunta ha deciso di prevedere l’affidamento a un unico soggetto gestore sia delle due sezioni del nido d’infanzia dell’ex-seminario sia di quello dell’Aquilotto, mediante un unico rapporto negoziale e in esito a un’unica procedura a evidenza pubblica.

Altre notizie