Indietro
menu
Cattolica Newsrimini

Neve anche a Cattolica. Enel e Società Gas all’opera per alberi caduti su cavi

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Lun 1 Feb 2010 15:44 ~ ultimo agg. 13 Mag 12:53
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

La nota stampa del comune

Nella giornata di ieri, 31 gennaio, anche Cattolica, come tutti i comuni della Provincia di Rimini è stata colpita da un’eccezionale nevicata che ha provocato notevoli disagi in tutta la città.
La neve, nel corso di poche ore, ha raggiunto i 20 cm di altezza e soltanto il tempestivo intervento di mezzi spazza neve e degli operai comunali ha consentito di mantenere percorribili le arterie principali della città.
Si è dovuto comunque procedere alla temporanea chiusura di alcune vie per questioni di sicurezza e per poterle poi liberare dalla compatta coltre bianca.

Numerosi sono stati gli interventi dei tecnici comunali e dei Vigili del fuoco per liberare le strade dagli innumerevoli rami spezzati a causa della neve accumulatasi.
Anche il sindaco Marco Tamanti e l’assessore Mauro Palmacci hanno partecipato, fino a notte inoltrata, alle attività di sgombero delle strade, affiancando il personale comunale.
Si sono registrati anche diversi interventi di Enel e Società del Gas a causa di piante cadute che hanno provocato danni a cavi elettrici e tubazioni del gas.
In quest’ultimo caso i problemi maggiori sono stati causati da piante presenti in giardini privati.
In particolare, segnaliamo una pianta che è caduta verso mezzanotte all’angolo tra via Nazario Sauro e via Garibaldi, colpendo e intrappolando un’auto in movimento.
L’auto è stata liberata nel giro di un’ora con l’intervento dei tecnici comunali e dei Vigili del fuoco
Un’altra pianta, ha invece completamente ostruito via Don Minzoni.

<< Nella giornata di oggi - commenta l'assessore Palmacci - la situazione si è stabilizzata, anche grazie alla bella giornata di sole che ha contribuito a sciogliere più velocemente neve e ghiaccio dal manto stradale. Restano da svolgere comunque numerosi interventi per riportare tutta la città alla normalità. Nelle prossime ore, e fino a quando ve ne sarà la necessità, i tecnici comunali, che ringrazio per il grande impegno messo in campo per affrontare le tante criticità dovute all'abbondante nevicata, continueranno a spargere il sale, nelle zone più frequentate, onde evitare la formazione del ghiaccio.>>

<< Nei prossimi giorni - continua il sindaco Tamanti - se le temperature scenderanno sotto lo zero, occorrerà stare molto attenti al ghiaccio che si formerà a causa dello scioglimento della neve. Pertanto invito i cittadini a prendere le dovute precauzioni, prima di uscire di casa, specialmente nelle ore notturne e nella prima mattinata. >>

Altre notizie
di Contenuto sponsorizzato