Indietro
menu
dai sapori mediorientali

5 ricette con carne semplici e veloci da portare in tavola

In foto: Polpette di pollo da HelloFresh
Polpette di pollo da HelloFresh
di Contenuto sponsorizzato   
Tempo di lettura 3 min
Mar 20 Mag 2025 18:15 ~ ultimo agg. 18:44
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

La carne è un alimento nutriente, soprattutto a livello proteico, e andrebbe consumata almeno un paio di volte a settimana e comunque non più di quattro: questo è quanto affermano la maggior parte degli esperti.

Portarla in tavola è un vero piacere, come potrete vedere leggendo queste ricette con carne, che sono sì semplici e veloci, ma soprattutto a prova di chef. Si possono trovare anche sul sito di HelloFresh: un servizio che permette di ricevere a casa gli ingredienti freschi e già porzionati, insieme a delle istruzioni chiare e precise. Preparare la carne sarà così più pratico e divertente.

Ma non perdiamo tempo: scopriamo insieme 5 piatti completi dal punto di vista nutrizionale e gustosi.

Polpette di pollo in salsa tandoori con latte di cocco, carote e pane naan

La tradizione culinaria indiana è ricca di ricette interessanti a base di pollo; la più celebre è certamente il pollo al curry. Queste polpette si caratterizzano per l’accostamento della salsa tandoori (o tandoori masala): un mix di spezie pensato all’origine per le cotture realizzate all’interno del tandoori, un forno d’argilla che si distingue per la forma a campana rovesciata.

A completare il tutto l’uso del latte di cocco, che conferisce leggerezza, delle carote e del pane naan.

Polpettone rustico di manzo e maiale con patate e zucchine trifolate alle mandorle

Il polpettone è una preparazione che porta in tavola l’allegria: è rustico e delizioso, oltre che pratico da preparare. In questa versione il valore aggiunto è dato dal contorno, a base di zucchine trifolate e patate, condite con delle mandorle. Un piatto che metterà d’accordo tutti, grandi e piccini.

Tagliata di manzo in salsa gremolada con patate rustiche, finocchi e mandorle

Ritroviamo le mandorle anche in questa preparazione, insieme alla salsa gremolada, tipica della gastronomia lombarda e di quella milanese in particolare, specialmente nell’ossobuco. Il termine gremolada, giusto per dare un’idea del risultato finale, vuol dire ridotto in grani e va a indicare un condimento fatto con ingredienti tritati. La gremolada impreziosisce la tagliata di manzo e si accosta meravigliosamente a finocchi, patate e mandorle.

Kofta di maiale su vellutata di zucca con salsa yogurt e tortillas croccanti

Per kofta si intendono delle polpette mediorientali, preparate principalmente con carne di maiale. Risultano ancora più prelibate se adagiate su una vellutata di zucca e condite con salsa di yogurt; quest’ultima si distingue per la capacità di alleggerire l’insieme. A completare il piatto, a livello nutrizionale e non solo, ci pensano le tortillas croccanti.

Maiale saltato con cous cous perlato e spinaci con formaggio greco, pomodorini e noci.

Cous cous e maiale rappresentano un abbinamento classico in cucina, specialmente se amalgamati con spinaci, formaggio greco, pomodorini e noci: ingredienti che sono molto più di un semplice “complemento”. Questo piatto ha inoltre un valore aggiunto di non poco conto. Il cous cous è perfetto da portare in tavola quando si hanno degli amici e persino quando si sta fuori casa, come avviene ad esempio durante escursioni o gite fuori porta.

 

 

Altre notizie