secondo Civivo imprenditoriale
Nasce Civivo MARRwave con 30 dipendenti. Si parte con pulizia di spazi pubblici
In foto: Marr

di Redazione

Ven 17 Ott 2025 08:54 ~ ultimo agg. 09:40
È nato ufficialmente CIVIVO MARRwave, nuovo gruppo di volontariato civico promosso dal Team della Redazione di Sostenibilità di MARR spa, che ha raccolto l'adesione di oltre 30 dipendenti dell'azienda. Il debutto operativo è fissato per sabato 18 ottobre.
Per il progetto Ci.Vi.Vo del Comune di Rimini MARR spa diventa la seconda realtà imprenditoriale, dopo Banca Malatestiana, ad aderire al programma di Volontariato Civico dell'Ente. La proposta è stata elaborata internamente dalla Redazione di Sostenibilità, struttura aziendale dedicata alla diffusione di una cultura di rispetto ambientale e allo sviluppo di iniziative ad impatto sostenibile in ambito ambientale, sociale e di governance.
Il Patto di collaborazione sottoscritto dai volontari di CIVIVO MARRwave prevede interventi mirati alla cura degli spazi urbani e alla valorizzazione del territorio, creando al contempo occasioni di socializzazione e condivisione tra colleghi al di fuori del contesto lavorativo, all'insegna di valori etici e di solidarietà sociale. Le parole chiave che guideranno l'azione del gruppo sono: “Educare, Raccogliere, Riciclare, in un'ottica di amore e rispetto per l'ambiente e per la città".
Il primo appuntamento del nuovo CIVIVO MARRwave è fissato per sabato 18 ottobre alle ore 9.30 presso la Piazza della Balena a San Giuliano Mare, dove i volontari si dedicheranno alla pulizia dell'arenile e della passeggiata degli Artisti situata alla foce del fiume Marecchia. L'iniziativa vedrà la collaborazione di Hera, che supporterà la raccolta organizzata dei materiali estranei al contesto marittimo, e di Human Maple srl attraverso la campagna "Riciccami", progetto di sensibilizzazione sull'importanza di non disperdere nell'ambiente i mozziconi di sigaretta, che verranno raccolti, sottoposti a un processo di riciclo e trasformati in nuove risorse sostenibili.
Il progetto Ci.Vi.Vo. (Civico-Vicino-Volontario), che attualmente conta oltre 1000 volontari divisi in 72 gruppi, è stato istituito dal Comune di Rimini nel 2011. Il Comune garantisce la copertura assicurativa dei volontari e fornisce assistenza logistica e materiali necessari per le attività concordate.
Altre notizie
in via indipendenza
Un sottopasso “mitico”: a Cattolica nuovo murale dedicato agli Dei dell'Olimpo
di Redazione
16 jam con decine di artisti
Agli Atti una serata per ricordare il musicista jazz riminese Sam Gambarini
di Redazione
Servono norme omogenee
Concessioni, Regione al lavoro con comuni e categorie per linee guida condivise
di Redazione
Tutti i commenti
Vongole sotto soglia, vittoria in Europa per le marinerie romagnole
di Redazione
Tre giorni di festa
Riccione compie 103 e festeggia coi giovani, il cioccolato e Icaroteche
di Redazione