Indietro
menu
16 jam con decine di artisti

Agli Atti una serata per ricordare il musicista jazz riminese Sam Gambarini

In foto: la locandina
la locandina
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 17 Ott 2025 08:34 ~ ultimo agg. 08:45
Tempo di lettura 2 min

Lunedì 20 ottobre alle 21.00 al Teatro degli Atti di Rimini ci sarà una serata speciale per festeggiare Sam Gambarini, musicista jazz prematuramente scomparso lo scorso 31 agosto. L'ingresso è di 10 euro.
Nel giorno del suo compleanno, spiegano i promotori, Sam verrà festeggiato come avrebbe voluto: con la musica.
Più di 40 musicisti saliranno sul palco per dar vita a oltre 16 jam session – un grande abbraccio collettivo fatto di suoni, improvvisazioni e amicizia.
“In occasione del 53° compleanno di Sam – racconta Alessandro Scala, direttore artistico della serata – insieme alla sua famiglia abbiamo deciso di organizzare una serata in musica per ricordarlo nel modo che più gli apparteneva: attraverso le note. All’inizio sembrava un sogno difficile da realizzare, avevamo poco tempo, ma grazie all’energia e al supporto di tutti è nata una squadra straordinaria.
Ho cercato di coinvolgere i musicisti che hanno condiviso con Sam momenti di vita e di palco, persone che lo conoscevano bene, che avevano suonato con lui e legate da amicizia e stima. Siamo riusciti a riunire oltre quaranta musicisti – compresi alcuni suoi ex allievi e colleghi della scuola in cui insegnava – per dare vita a una serata unica, piena di emozione, ritmo e gratitudine.
La serata sarà un viaggio nei generi che Sam amava di più – jazz, soul, funk e blues – con una successione di combo e jam session che si alterneranno sul palco. Sarà un concerto corale, un modo per sentire che Sam è ancora con noi, dentro la musica che continua a unirci.”
Questa serata è il primo passo verso un progetto più grande: trasformare il ricordo in un appuntamento annuale, capace di portare nuova musica e nuove energie alla città. Il sogno è anche quello di intitolare a Sam un’aula musicale, per lasciare ai giovani un luogo dove coltivare la stessa passione che lo ha accompagnato per tutta la vita.
Dagli organizzatori un ringraziamento speciale Comune di Rimini e all’Ufficio Teatri.

Altre notizie
di Icaro Sport