Indietro
menu
Misano Newsrimini

Moto Gp. Presentato piano mobilità: le parole del vice-prefetto

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 26 Ago 2008 18:25
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

La prima, è una cabina di regia in circuito in cui confluiranno tutte le informazioni su viabilità e pubblico grazie alle nove telecamere disposte in pista e ad un elicottero che controllerà la situazione dall’alto.
La seconda novità della moto gp al misano worl circuit 2008 sono i ‘GP Boys’: 20 ragazzi, riconoscibili da maglietta e cappellino che, sulle strade di maggior traffico, daranno informazioni agli automobilisti. Il piano di mobilità è il risultato di un enorme sforzo organizzativo che ha visto operare in sinergia tutti i soggetti che si occupano di sicurezza e soccorso medico sul territorio, coordinati dalla Prefettura di Rimini.
‘Abbiamo un piano ‘A’ e un piano di emergenza anche a seconda delle condizioni climatiche. Ha detto Antonio Corona – Vice Prefetto di Rimini –
Inoltre dirigeremo la cabina di regia ma lesceremo ampia autonomia a chi ha le competenze tecniche per farlo e in caso di emergenza assumerà la gestione generale dell’evento anche se, davvero speriamo che tutto vada come l’anno scorso.
900mila mq di parcheggio per 30.000 auto e 12.000 moto. 22 navette gratuite ogni 10 minuti li collegheranno al circuito, (con bus terminal in via Agina). Saranno utilizzati anche i trenini turistici. 20 punti ristoro e circa 388 servizi WC. L’ assistenza sanitaria esterna e interna al circuito, sarà assicurata da 140 volontari della croce rossa e dal 118: 20 ambulanze e 3 punti fissi di soccorso avanzato, oltre a due auto medicalizzate e 16 squadre ‘appiedate’. 150 uomini della Protezione Civile. Per l’entrata in A/14 saranno a disposizione 3 varchi e saranno distribuiti biglietti premagnetizzati. L’entrata A Rimini Sud sarà chiusa dalle 15 alle 19 di domenica per consentire il deflusso degli appassionati della moto Gp e dei vacanzieri. L’anno scorso hanno assistito all’evento 76mila persone:
‘E’ stato creato un progetto che parla di viabilità, ordine pubblico e servizio sanitario’ ha detto Maurizio Damerini, Direttore del Misano World Circuit. ‘Tre punti fondamentali per tutelare le migliaia di persone che verranno a Misano’.

Altre notizie