Morto Vittorio Boarini, fu direttore della Fondazione Fellini


È morto a 86 anni Vittorio Boarini, docente universitario e fondatore della Cineteca di Bologna, nel 1974. Boarini nel 2001 aveva assunto la direzione della Fondazione Fellini di Rimini, per la quale ha diretto fino al 2010 ‘Fellini Amarcord’ rivista di studi felliniani. Assieme a Tullio Kezich, curò anche la prima pubblicazione de “Il libro dei sogni” del regista riminese. Ha insegnato all’Università di Bologna (Dams) Cinematografia documentaria e sperimentale e più recentemente, alla Facoltà di economia, Cinema come bene culturale.
Per l’attività rivolta alla conservazione e restauro del cinema ha ricevuto nel 1995 una onorificenza dal Presidente della Repubblica, mentre tre anni dopo è stato il governo francese a nominarlo Chevalier de l’ordre des art set des lettres.
Negli ultimi anni organizzava diverse rassegne cinematografiche per la Galleria De Foscherari su cinema e avanguardie artistiche. La camera ardente sarà alla Biblioteca Renzo Renzi della Cineteca di Bologna (Piazzetta Pasolini) venerdì 5 novembre, dalle 13.15 alle 15.30.
Tra le tante dichiarazioni di cordoglio, anche quelle del presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini e dell’assessore regionale alla cultura Mauro Felicori.