Metromare, nel 2024 passeggeri in crescita. Investimenti sulla videosorveglianza


Dopo la lieve flessione a sorpresa del 2023, quando da quasi 700 mila passò a 656 mila, il Metromare nel 2024 raddoppia il numero di passeggeri. E’ quanto emerge dal bilancio consolidato pubblicato sul sito di Start Romagna. Lo scorso anno la tratta che unisce le stazioni di Rimini e Riccione ha toccato quota 1.323.622 passeggeri trasportati a fronte di 518.389 km percorsi (15mila in meno del 2023).
Una crescita consistente che arriva, tra l’altro, in un 2024 in cui il bacino riminese (in linea con quello romagnolo) registra un lieve calo dei passeggeri del trasporto pubblico passati da quasi 20,5 milioni nel 2023 a 18.191.905. In merito ai dati però Start precisa che è stato svolto un “intervento tecnico di armonizzazione e semplificazione dei coefficienti di trasformazione dei titoli di viaggio utilizzati per il calcolo dei passeggeri che si è scelto di applicare non più con criteri di cassa ma di competenza” e questo non permette quindi “una piena confrontabilità con gli anni precedenti”.
Dal documento di bilancio di Start si apprende anche che nel corso del 2024 sono state avviate progettualità per migliorare il sistema di videosorveglianza già presente nelle varie fermate del servizio Metromare. L’obiettivo è quello di monitorare puntualmente, anche mediante un’analisi video dei filmati, eventuali violazioni negli attraversamenti delle corsie da parte di utenti non autorizzati. Inoltre, è allo studio (in una fase iniziale di analisi dei costi) una soluzione utile per attivare la procedura di Disaster Recovery della centrale operativa del Metromare, replicando l’infrastruttura di controllo del Metromare in caso di guasti al server centrale.