Indietro
menu
Newsrimini Rimini

Manovra ingiusta e inefficace. Chiesto impegno particolare delle autorità locali

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 26 Lug 2011 12:38 ~ ultimo agg. 14 Mag 12:29
Tempo di lettura 2 min

L’aumento della tassazione sulle rendite finanziarie, l’imposta sulle grandi ricchezze, lotta al sommerso sono alcune delle richieste presentate dalla delegazione di cinque rappresentanti ricevuta dal vice Prefetto, Antonio Corona, che ha raccolto le proteste e le richieste di lavoratori e pensionati.

“Chiediamo che questa manovra venga modificata perchè ingiusta – ha detto Graziano Urbinati, segretario generale della Cgil Rimini – andrà a regime nel 2013/2014 ma con il taglio alle detrazioni, i trasferimenti agli enti locali e i tagli alla sanità si sta picchiando duro sui lavoratori e sui pensionati”.

Preoccupazione è stata espressa dalla Cgil anche per la tenuta sociale del territorio in vista di tagli che colpirebbero le fasce sociali più deboli. Il sindacato chiede allora un impegno particolare alle autorità locali nel recuperare risorse con un’attenzione particolare, ad esempio, all’evasione fiscale.

“Per quanto riguarda i comuni e gli enti locali – presegue Urbinati – sapete che c’è una discussione in corso su quale tipo di strumento per andare a recuperare risorse. Come Cgil siamo disponibili a ragionare a tutto campo sostanzialmente dicendo una cosa: non si possono andare a recuperare risorse aumentando le addizionali Irpef quindi facendo pagare sempre lavoratori e pensionati – conclude il segretario della Cgil Rimini – ma ipotizzando anche altri strumenti quali, ad esempio, la tassa di soggiorno”.

Altre notizie
di Icaro Sport