L'isola ecologica di via Oberdan trasformata in discarica a cielo aperto
E' entrata in servizio a metà maggio, ma la nuova isola ecologica interrata di via Oberdan in centro a Rimini presenta grosse problematiche di decoro pubblico. A segnalarlo, con tanto di fotografie a corredo relative alla giornata di domenica 16 novembre, una residente della zona. Una piccola montagna di sacchetti della spazzatura, scatole, cartoni della pizza sono lasciati al fianco dei cassonetti. Uno di questi risulta aperto, probabilmente a causa di qualche malfunzionamento. Ma a farla da padrona è sicuramente la maleducazione che ha trasformato una via in pieno centro storico in una discarica a cielo aperto. "Quando mettiamo le telecamere?" si chiede la lettrice.
Le isole ecologiche posizionate nel centro di Rimini sono una decina ed erano state installate proprio per integrarsi e armonizzarsi con il contesto storico. Presentano, infatti, torrette in corten e decorazioni ispirate alle opere di Tonino Guerra. Ogni isola è dotata di cinque torrette per la raccolta differenziata di vetro, plastica/lattine, carta, organico e indifferenziato.












