Indietro
menu
Basket Serie A2

Dole Basket Rimini-Crifo Wines Ruvo di Puglia 84-58

In foto: La palla a due
La palla a due
di Roberto Bonfantini   
Tempo di lettura 8 min
Dom 16 Nov 2025 17:50 ~ ultimo agg. 21:00
Tempo di lettura 8 min

Dole Basket Rimini-Crifo Wines Ruvo di Puglia 84-58 (19-13, 20-22, 27-7, 18-16)

IL TABELLINO

Dole Basket Rimini: Davide Denegri 16 (5/5, 2/6), Gora Camara 14 (5/8, 0/0), Mark Ogden 11 (3/5, 1/5), Alessandro Simioni 10 (4/6, 0/0), Assane Sankare 10 (3/3, 1/1), Giovanni Tomassini 9 (0/1, 3/5), Pierpaolo Marini 7 (1/7, 1/2), Giacomo Leardini 4 (0/0, 1/3), Luca Pollone 3 (0/1, 1/3), Valentin Georgescu 0 (0/0, 0/0), Thomas Della chiesa 0 (0/0, 0/0).

Tiri liberi: 12 / 16 - Rimbalzi: 33 6 + 27 (Mark Ogden 9) - Assist: 24 (Davide Denegri, Pierpaolo Marini 6).

Crifo Wines Ruvo di Puglia: Pierre Brooks ii 16 (4/7, 2/4), Mihajlo Jerkovic 13 (2/5, 2/6), Scott Ulaneo 8 (3/8, 0/0), Jacopo Borra 6 (1/4, 1/1), Micheal Anumba 5 (1/4, 1/1), Tommaso Laquintana 4 (2/4, 0/0), Aanen Moody 2 (1/4, 0/2), Aleksa Nikolic 2 (0/0, 0/1), Bernardo Musso 2 (1/3, 0/3), Thomas Reale 0 (0/1, 0/1).

Tiri liberi: 10 / 16 - Rimbalzi: 31 10 + 21 (Scott Ulaneo 7) - Assist: 13 (Pierre Brooks ii, Thomas Reale 3).

I RISULTATI DELLA 12a GIORNATA DEL CAMPIONATO DI A2 E LA CLASSIFICA

CRONACA E COMMENTO

Da una pugliese all'altra: dopo aver affrontato nel turno infrasettimanale Brindisi in trasferta, la Dole Rimini per la 12a giornata ospita al Flaminio la matricola Ruvo di Puglia, che dopo aver pagato lo scotto del noviziato (cinque K.O. nelle prime cinque giornate) ha preso le misure alla nuova categoria (quattro vittorie negli ultimi sei turni). Otto quindi i punti in classifica della Crifo Wines, contro i 12 dei biancorossi, che dovranno fare a meno di Robinson fino a gennaio.

Per RBR partono Denegri, Marini, Pollone, Ogden e Camara. Per Ruvo partono Laquintana, Moody, Brooks II, Jerkovic e Borra.

La partita. I primi due punti sono di Brooks: 0-2. Tripla di Ogden: 3-2 a -8'01". Ancora Ogden, questa volta dalla media: 5-2. Laquintana da due: 5-4. Marini ne può appoggiare due comodi: 7-4. Brooks da due: 7-6. Due punti di Denegri: 9-6 a -5'36". Borra a segno da sotto: 9-8. Pronta la replica di Camara: 11-8. Moody da due: 11-10. Tripla di Denegri: 14-10. Replica, sempre dall'arco, Brooks: 14-13. Sankare a segno: 16-13. Canestro di Simioni e +5 RBR: 18-13. Sankare va in lunetta e fa 1/2, +6: 19-13 a -14". Il punteggio non cambia: 19-13 al 10'.

I primi due punti del secondo parziale sono di Ulaneo: 19-15. Leardini fa 1/2 ai liberi: 20-15. Tripla di Sankare e +8: 23-15. Ulaneo fa 1/2 dalla lunetta: 23-16. Anumba da tre: 23-19. Time out Ruvo di Puglia a -7'16". Alla riprsa Simioni fa 2/2 ai liberi: 25-19. Canestro di Musso: 25-21. Anumba attacca il ferro e sale a 5: 25-23 a -6'30". Time out Rimini. Tripla dall'angolo di Marini: 28-23. Nikolic fa 2/2 ai liberi: 28-25 a -5'53". Denegri da due: 30-25. Marini fa 2/2 dalla lunetta: 32-25 a -5'04". Anche Camara fa 2/2 ai liberi, +9: 34-25 a -4'27". Tripla frontale di Borra: 34-28. Jerkovic fa 2/2 ai liberi: 34-30 a -3'46". Tripla di Pollone: 37-30 a -3'31". Time out Ruvo. Brooks fa 2/2 dalla lunetta: 37-32 a -1'37". Anche Ogden fa 2/2 ai liberi (e sale a 7): 39-32. Laquintana a segno da sotto, dopo aver rischiato di fare passi: 39-34. Il secondo fallo di Marini manda Borra in lunetta a -16". Time out RBR. Alla ripresa Borra fa 1/2: 39-35. Il tiro di Tomassini sul suono della sirena non va. Si va all'intervallo lungo sul 39-35.

Per la Dole 7/18 (38,9%) da due, 5/12 (41,7%) da tre e 10/12 (83,3%) ai liberi. Per la Crifo Wines 9/23 (39,1%) da due, 3/10 (30%) dall'arco e 8/10 (80%) dalla lunetta. 21-19 per Ruvo di Puglia a rimbalzo.

Si riparte con un bel canestro di Denegri, che sale a 9: 41-35. Ancora Denegri a segno (4 di fila e 11 totali): 43-35. Assis di Marini per Camara, che segna (non rilevata una netta spinta ai suoi danni), +10 Rimini: 45-35. Brooks interrompe un parziale di 6-0 per RBR: 45-37. Ogden dalla media e nuovo +10: 47-37. Tripla dall'angolo di uno scatenato Denegri, che sale a 14 e ritocca il massimo vantaggio, +13: 50-37 a -7'28". Time out Ruvo. Assist da una parte all'altra del capo di Ogden per la schiacciata di Camara: 52-37. Denegri in contropiede per il 17: 54-37. Il terzo fallo di Marini manda in lunetta Ulaneo, che fa 1/2: 54-38 a -5'51". Assist di Ogden per un'altra affondata di Camara, che sale a 10: 56-38. Il terzo fallo di Pollone manda nuovamente in lunetta Ulaneo, che fa 0/2. Anche Camara fa 0/2 ai liberi. Correzione di Ulaneo: 56-40. Altro canestro di Ulaneo, che sale a 8: 56-42 a -4'35". Tripla di Tomassini: 59-42. Assist di Simioni per Sankare, a segno da sotto: 61-42. La tripla di Tomassini porta la Dole sul +22: 64-42 a -1'21". Assist di Tomassini per Camara e +24: 66-42 a -40". La preghiera di Musso non va: 66-42 al 30'.

Tripla frontale di Brooks: 66-45. Per Brooks terzo fallo in attacco. Simioni dalla media: 68-45. Camara fa 2/2 ai liberi (sale a 14), +25: 70-45 a -8'01". Tripla di Jerkovic: 70-48. Brooks a segno: 70-50. Time out Rimini a -6'50". Altra tripla di Jerkovic: 70-53. Ancora Jerkovic a segno, questa volta da sotto (sale a 10), parziale di 10-0: 70-55. La tripla di Tomassini ferma il tentativo di risalita di Ruvo: 73-55. Il quarto fallo di Pollone manda Jerkovic in lunetta, 1/2 e 73-56 a -5'07". Ogden sale a 11: 75-56 a -3'39". Time out Ruvo. Simioni recupera palla in attacco e ne mette due: 77-56. Jerkovic ancora a segno: 77-58. Ancora Simioni da sotto: 79-58 a -1'42". Time out Ruvo. Alley-oop sull'asse Denegri-Sankare e 81-58 a -1'24". Tripla di Leardini e +26: 84-58. Finisce così. Vince Rimini, che sale a 14 in classifica.

La partita sarà trasmessa in differita su Icaro TV (canale 18) questa sera (domenica) alle 23:00.

LA NOTA DI RBR

Una sana e salutare scorpacciata per la Dole Rimini. I biancorossi di coach Sandro Dell’Agnello tornano all’appuntamento con la vittoria, nel 12° turno della serie A2 Old Wild West. Tra le mura amiche del Flaminio, Rbr sbriga la pratica Crifo Wines Ruvo di Puglia con il risultato finale di 84-58. I romagnoli scavano il solco nei primi minuti della ripresa, per poi non rischiare nulla nel finale. Molti gli spunti positivi per coach Dell’Agnello nonostante l’assenza di Gerald Robinson: vittoria figlia del collettivo, Denegri pronto a essere leader aggiunto, Sankarè in grado di garantire energie super utili dalla panchina (per la prima volta in carriera in doppia cifra in A2). Da evidenziare anche i progressi di Camara, dopo il rientro dall’infortunio.  Cinque i riminesi in doppia cifra: Ogden, Denegri, Simioni, Camara e Sankarè.

Coach Dell’Agnello si affida a Denegri, Marini, Pollone, Ogden e Camara. Rajola risponde replica con Laquintana, Moody, Brooks, Jerkovic e Borra. La apre Borra 0-2, ma la Dole trova cinque punti in fila di Ogden per il 5-2. Fino al 9-8 di Borra è fase di studio, poi Rimini prova a dettare il ritmo: 11-8 Camara e 14-10 con la tripla di Denegri. Coach Dell’Agnello trova valide energie da Sankarè, suoi i punti del 16-13 e 19-13 con cui si chiude il primo quarto. Zero palle perse per i biancorossi nel primo quarto.

La Dole mantiene la cronologia a suo favore lungo la seconda frazione. Ancora Sankarè con la tripla che vale il +8 (23-15) a 8’20”. Nella parte centrale del quarto Ruvo ricuce fino a -2 (25-23) con Anumba, ma la premiata coppia Denegri-Marini torna a macinare punti per il 32-25. Due liberi di Camara valgono il momentaneo massimo vantaggio sul +9 (34-25) a 4’25. I pugliesi trovano una tripla anomala con Borra, poi Jerkovic dice -4 (34-30). Ma Rimini non si ma mai impensierire: Pollone infila dall’angolo una tripla che conta (37-30). Il primo tempo termina 39-35. Curiosità: nessun giocatore è ancora andato in doppia cifra e le marcature risultano spalmate per entrambe le squadre. 

I temi cambiano nella ripresa. Denegri decide di prendersi sulle spalle la Dole ed è devastante nel scavare il solco: Davide segna 9 punti in poco più di tre minuti e Rimini scappa via. Il numero 11 apre il secondo punto con quattro in fila, poi Camara dice +10 (45-35). In mezzo due punti di Brooks (45-37), prima dell’inizio del predominio riminese: parziale di 9-0 e a scaldare la mano oltre a Denegri ci sono anche Camara e Ogden. La Dole si ritrova sul 54-37 e Ruvo ne esce mal concia. Ora la Dole gioca in scioltezza, sicura dei suoi mezzi e prende il largo: Tomassini da tre dice 59-42, un super Sankarè a ruota scrive il nuovo massimo vantaggio sul +19 (61-42) a 2’40. Nel finale di frazione per i romagnoli c’è ancora tempo per incrementare il vantaggio: al 30’ il tabellone del Flaminio dice +24 (66-42) per i padroni di casa. 

Si entra negli ultimi 10’ con la Dole in assoluto controllo. Il massimo vantaggio si amplia ulteriormente: fino al +25 (70-45) con i liberi di Camara. Sostenuta soprattutto da Jerkovic la Crifo Wines ha una reazione d’orgoglio: in due minuti piazza un parziale di 10-0 e si porta sul -15 (70-55). Ma la Dole ha la strada spianata: Tomassini va da tre per il nuovo rassicurante 73-55. In chiusura Rbr è padrona della disputa senza alcun patema d’animo: a 1’40 dal gong da segnalare la schiacciata a due mani di Sankarè (81-58) che vale il suo record di punti in carriera in A2. Resta solo più da definire il finale: è la tripla di Leardini a chiudere il match con l’84-58 finale.

Altre notizie
di Icaro Sport
FOTO