Liscio street parade in piazzale Kennedy per i 70 anni di “Romagna Mia”

Si è svolta ieri sera in piazzale Kennedy a Rimini la “Liscio street parade”, prima edizione della festa del liscio con dj, orchestre, scuole di ballo e artisti pop per celebrare il compleanno del brano “Romagna mia” e non solo.
Una maratona di liscio in tutte le sue forme, sotto le stelle di fronte al mare, per celebrare i 70 anni di Romagna Mia, l’inno della Romagna di Secondo Casadei, nello stesso giorno in cui anche il Sindaco di Rimini ha compiuto gli anni. Piazzale Kennedy a Rimini ieri sera ha ospitato la prima “liscio street parade” con una grande risposta di pubblico.
La festa ha preso il via dall’ora dell’aperitivo con il liscio remixato dai deejay, il rapper Word, proseguendo con le scuole di ballo e 70 coppie di ballerini coordinati da Mirco e Sandra Ermeti sulle note dei Santa Balera, l’orchestra della generazione Z del liscio, che quest’anno si è esibita anche a Sanremo e poi immancabile Moreno il Biondo e l’orchestra Grande Evento in un mix tra tradizione innovazione.
L’iniziativa, nata da un’idea di Giordano Sangiorgi del Mei- Meeting delle Etichette Indipendenti in collaborazione con il Comune di Rimini – rientra tra quelle pensate oltre che per rendere il doveroso omaggio al brano iconico di Secondo Casadei, anche per valorizzare tradizione popolare e comunità. “Ci sono tutti i presupposti per una seconda edizione – ha dichiarato Sangiorgi, patron del Mei – tra dj, rapper, cantautori e gruppi rock e grande raduno di scuole di ballo da tutta la Romagna”.
Mentre si aspetta il riconoscimento dell’Unesco come patrimonio dell’umanità, la candidatura proposta dalla regione Emilia Romagna ha mosso i primi passi l’anno scorso, il liscio continua a far ballare e sorridere e ad evolversi con le nuove generazioni.