Indietro
menu
9-5, 5-4 al 10°

New Rimini debutta nella Poule salvezza con una doppietta con l'Oltretorrente

In foto: Daniel Perez Rielo, mattatore in garauno
Daniel Perez Rielo, mattatore in garauno
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 5 min
Dom 20 Lug 2025 20:14 ~ ultimo agg. 20:18
Tempo di lettura 5 min

La Poule salvezza, nel campionato di serie A di baseball, comincia nel migliore dei modi per New Rimini. Allo stadio dei Pirati la squadra allenata da Dorian Castro centra infatti subito una tonificante doppietta con l’Oltretorrente Parma, vale a dire la formazione più accreditata tra quelle provenienti dal girone D (9-5, 5-4 al 10° i risultati). Ma vediamo nel dettaglio l’andamento degli incontri.

Nel matinée riminesi in spinta sin dall’inning di avvio, ripresa che si chiude sul 3-0 grazie ai ‘legni’ di Perez Rielo (doppio), Chacon e Gabrielli, con la difesa ospite che ci mette pure del suo tanto che solo due dei tre punti segnati sono ‘guadagnati’ sul lanciatore. Al quarto assalto, improvvisamente, i ducali hanno un’impennata e pareggiano, sfruttando una leggera flessione di Aiello sul monte. Quella situazione di parità ha breve durata, comunque, poiché sempre nella stessa ripresa New Rimini si riporta comodamente avanti: una base ball, un colpito, ben 4 valide con un ulteriore doppio di Perez Rielo e i padroni di casa si ritrovano sul 7-3. Al quinto l’Oltretorrente muove nuovamente il punteggio (7-4), ma la replica degli adriatici non si fa attendere, con il caldissimo Perez Rielo che scaraventa la pallina oltre la recinzione alle spalle dell’esterno destro, fuoricampo che vale l’ancora più confortante 9-4. Uno score quasi definitivo, poichè da lì alla fine del match ci sarà solo da segnalare un isolato punticino degli ospiti al settimo. Pitcher vincente Aiello, con la salvezza che porta la firma di Canuti. Ben 12 le valide (‘percorso netto’ di Perez Rielo, 4/4 con la bellezza di 4 pbc) e difesa esente da pecche.

Il tabellino di garauno

NEW RIMINI: Pini ec (0/2), Pulzetti 3b (1/5), Perez Rielo 1b (4/4), Chacon ed (2/5), Baccelli r (0/3), Gabrielli es (2/5), Bonemei dh (1/3) (Focchi 0/1), Cortesi ss (1/3), Cifalinò 3b (0/3) (Perazzini 1/1).

OLTRETORRENTE: Ghidoni M. dh (0/2) (Squarcia 0/1, Casalini 0/1), Tiburtini es (0/5), Cornelli ss (1/2), Ragionieri r (2/3) (Amoretti A.), Bettati 1b (1/3), Torelli 2b (0/3), Lori 3b (1/4), Ghidoni T. ec (0/3) (Amoretti S. 0/1), Manghi ed (1/4).

Successione: Oltretorrente 000 310 100 = 5 bv 6 e 1. New Rimini: 300 420 00r = 9 bv 12 e 0.

Lanciatori: Aiello (W) rl 5, bvc 6, bb 3, so 7, pgl 4; Canuti (sa) rl 4, bvc 0, bb 2, so 4, pgl 1; Carnevale (L) rl 4, bvc 10, bb 1, so 6, pgl 6; Ceccaroli (rf) rl 4, bvc 2, bb 3, so 2, pgl 2.

Note: fuoricampo di Perez Rielo (2p al 5°). Due doppi di Perez Rielo.

Decisamente più sofferta, per Baccelli e compagni, l’affermazione nella pomeridiana. Una partita, garadue, che vede i ducali schizzare subito sullo 0-1 (base ball a Cornelli, doppio di Ragionieri). Incassato il punto, Herrera Camejo sale progressivamente di tono in pedana, macinando strike-out su strike-out (ben 12 nelle sue 6 riprese trascorse sulla ‘collinetta’), però occorre attendere il quarto inning per vedere la reazione nel box dei riminesi. Con corridori in seconda e terza base, è Signorile a trovare la valida del sorpasso (singolo, 2 pbc). Poi un errore dei rivali, un altro ‘legno’ di Pulzetti e pure Signorile può correre a casa per il 3-1. Un punteggio che sembra scolpito, ma all’ottavo l’Oltretorrente si riavvicina (2-3). E al 9°, contro i lanci di un Kevin Sosa che era appena stato chiamato in causa per archiviare la pratica dopo la buona parentesi di Tognacci, i ducali segnano addirittura 3 punti, ribaltando tutto (3-4). Con le spalle al muro, New Rimini però reagisce e sempre al 9° impatta con un doppio in campo destro di Pini (4-4). Si va dunque agli extra-inning, che si giocano in regime di tie-break (corridori posizionati per regola in prima e seconda base, zero gli out). Nel suo turno d’attacco l’Oltretorrente non produce nulla, grazie soprattutto a un provvidenziale doppio gioco confezionato dai padroni di casa, che nella replica poi passano definitivamente in vantaggio: la valida che chiude il discorso la mette a segno Davide Ruggeri, quindi è solo tempo di abbracci. Leggero infortunio per Cortesi, che deve lasciare anzitempo la partita. Domenica prossima riminesi in trasferta a Poviglio, nel ‘reggiano’.

Il tabellino di garadue

NEW RIMINI: Pini ec (2/5), Pulzetti 3b (1/5), Perez Rielo 1b (1/4), Chacon ed (0/3) (Ruggeri D. 1/2), Baccelli dh (0/2) (Focchi 0/1), Gabrielli es (0/3), Cortesi ss (0/2) (Canuti), Signorile r (1/3), Perazzini 2b (1/4).

OLTRETORRENTE: Manghi dh (0/2) (Squarcia 0/1, Casalini), Tiburtini es (1/5), Cornelli ss (1/1), Ragionieri r (1/4), Bettati 1b (0/4), Lori 3b (1/3) (Amoretti A. 0/1), Torelli 2b (1/4), Amoretti S. ed (0/3) (Ghidoni T. 1/1), Sorvillo ec (0/3) (Ghidoni M.).

Successione: Oltretorrente 100 000 012 0 = 4 bv 6 e 3. New Rimini: 000 300 001 1 = 5 bv 7 e 0.

Lanciatori: Herrera Camejo (i) rl 6, bvc 2, bb 2, so 12, pgl 1; Tognacci (r) rl 2, bvc 2, bb 3, so 3, pgl 1; Sosa (W) rl 2, bvc 2, bb 1, so 0, pgl 2; Menes Sabater (i) rl 7, bvc 5, bb 1, so 3, pgl 1; Zaccarini (L) rl 2.1, bvc 2, bb 0, so 3, pgl 1.

Note: doppi di Ragionieri, Lori, Cornelli e Pini.

Altre notizie