L'annuale asta degli oggetti smarriti a Rimini. Dalle bici ai piatti da batteria


Al magazzino comunale di Rimini in via della Lontra 46 il palco e il microfono per il banditore sono già pronti. Sono 90 gli oggetti rinvenuti e non reclamati che sabato 10 maggio dalle 8.30 saranno messi all’asta, in un appuntamento aperto a tutta la cittadinanza.
In maggioranza si tratta di biciclette, da quelle da combattimento con base d’asta a pochi euro fino a biciclette elettriche di valore con base d’asta di trecento euro. Consistente anche il settore dei monopattini. Ci sono poi anche attrezzi da lavoro, macchine fotografiche e altri dispositivi elettronici. Fino all’articolo più curioso dell’asta 2025: un set di piatti da batteria della Zildjan, una delle marche più apprezzate dai batteristi.
Gli oggetti all’asta sono quelli rinvenuti nel 2023 che sono rimasti in deposito fino al termine stabilito dal regolamento senza che il proprietario o il rinvenitore li abbiamo poi reclamati.
Gli aggiudicatari degli oggetti dovranno presentarsi con un documento di identità e procedere al pagamento immediato in contanti. Il ricavato dell’asta sarà devoluto, come da tradizione, a scopi benefici.