L’Adriatico ‘riminese’ promosso dalla Goletta di Legambiente


La qualita’ delle acque e’ sufficiente, ad eccezione di un punto di rilevamento, a 100 metri a nord del Porto Canale di San Giuliano, dove l’acqua risulta leggermente inquinata, con un valore di ‘escherichia coli’ che supera il livello di allarme ed e’ legato con tutta probabilita’ al problema degli scarichi
fognari. Goletta Verde ha presentato anche l’hotel Acapulco di
Cattolica, che ha aderito all’Ecolabel di Legambiente Turismo,
segnale di un’attenzione crescente al turismo di qualita’ e al rispetto e alla valorizzazione dell’ecosistema.”I modi per alleggerire il carico antropico sui fiumi e sul mare sono tanti e diversi – rileva Luigi Rambelli, presidente di Legambiente Emilia-Romagna – e Legambiente Turismo ha gia’ da tempo avanzato una proposta i cui ingredienti sono la
compatibilita’ ambientale delle strutture ricettive, la diversificazione dell’offerta turistica, la promozione di servizi di qualita’. Privilegiare la qualita’ e un’offerta piu’ ricca e diversificata in termini di valorizzazione delle risorse ambientali e culturali del territorio e’ anche uno strumento che aiuta a reggere meglio anche di fronte ai segnali di crisi. E’ grazie a questo impegno che il turismo puo’ crescere con una consapevolezza tra gli operatori del turismo, e tra gli stessi vacanzieri, della necessita’ di tutelare il mare e le coste attraverso un utilizzo intelligente del tempo libero e delle opportunita’ offerte dalle localita’ di vacanza”.