Laboratori, musica e Geronimo Stilton per la Pasqua al Giardino sul mare


Musica, yoga, passeggiate sul mare, workshop per realizzare decorazioni con i materiali di recupero, incontri con artisti e personaggi amati dai bambini. Nel fine settimana di Pasqua il Giardino sul mare di Piazzale Roma a Riccione riprende vita con una serie di appuntamenti tra la Serra, la Giostra antica e la spiaggia. L’evento si intitola “Respira, immagina, crea. Laboratori e attività nel Giardino sul mare“, curato dall’associazione La Bottega Culturale.
Si comincia sabato 8 aprile con il Risveglio adriatico: alle 9 la sessione di Hatha yoga con l’insegnante Renza Bellei, alle 11 passeggiata sulla spiaggia guidati dalla biologa Martina Monticelli di Fondazione Cetacea, allietati dalle sonorità del flauto di Fabio Mina. Il pomeriggio, dalle 15, sarà all’insegna dell’arte musiva, in compagnia di Luca Barberini, mosaicista di fama nazionale e internazionale, che realizzerà davanti al pubblico un mosaico. Alle 16 la Serra ospita il laboratorio alchemico di eco mosaico marino che ricicla le plastiche inquinanti, trasformandole nelle tessere colorate di un mosaico. Il pomeriggio si conclude con la visita alla mostra di Barberini (ore 17:00) – Tessere i sogni. Il mosaico a Riccione nell’anno del Centenario – allestita a Villa Franceschi (via Gorizia, 2) e aperta fino al 10 aprile.
Domenica 9 aprile, dopo il Risveglio adriatico della mattina con lo Yoga nel Giardino sul marealle 9, il pomeriggio procede all’insegna dei laboratori. Alle 16 il workshop dove arte e giardinaggio si incontrano dal titolo “Piccoli giardini volanti a cura di terra_acqua_dano” con Danilo Concordia; alle 17 il Sonic carousel di Demetrio Cecchitelli sulla musica e sulle intersezioni meccaniche
Lunedì 10 aprile, dopo la sessione di Hatha yoga, la passeggiata collect waste in riva al mare alle 11 a cura di Roberta Corsi di AsOER – associazione che promuove ricerche e attività sull’avifauna e sulla sua conservazione in Emilia-Romagna – accolta, al ritorno, dalle sonorità di Jacopo Buda che viaggiano tra jazz e ambientazioni elettroniche. I laboratori pomeridiani di Tessere sogni sul mare iniziano alle ore 15 con i Regali dal mare a cura di La soffitta di Grace che trasformano la Serra in una bottega artigianale. Alle 16, Geronimo Stilton, il famoso topo-giornalista direttore de L’Eco del roditore, arriva nel Giardino sul mare, per la gioia dei più piccoli. Intratterrà i bambini con i suoi racconti sulle più belle città italiane descritte nel suo libro – Mille meraviglie. Viaggio alla scoperta dell’Italia, progetto speciale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, realizzato da Edizioni Piemme con la collaborazione di Atlantyca per la versione internazionale,– e sarà disponibile per il firmacopie e una stratopica fotografia in sua compagnia.