La tartaruga Elly ha ripreso il largo dal Marano nelle acque dell'Adriatico


All'alba la tartaruga marina Elly, dopo essere stata soccorsa dal Centro di Recupero della Fondazione Cetacea è stata rilasciata in mare. Uno spettacolo a cui hanno voluto assistere centinaia di bambini sulla spiaggia del Marano a Riccione.
Un nome che la precede e la rende agli occhi di tutti un cetaceo decisamente speciale. Si chiama Elly, ed è la tartaruga marina adottata simbolicamente dalle nipoti della segretaria del Partito democratico Elly Schlein, che in vacanza sulla Riviera, hanno voluto fare una donazione alla Fondazione cetacea in occasione del compleanno della zia. Dopo essere rimasta accidentalmente intrappolata in una rete da pesca infatti, Elly è stata curata per diversi mesi dal Centro di Recupero della Fondazione Cetacea e questa mattina all'alba ha preso il largo nelle acque dell'Adriatico, finalmente libera e in salute. Al sorgere del sole sono stati tanti i bambini accorsi sulla spiaggia del Marano per non perdersi questo spettacolo in cui la natura si riallinea con il suo originario e perfetto equilibrio. Sulla stessa spiaggia libera scelta per il rilascio, si trova attualmente il primo nido di Caretta caretta mai documentato sulla costa riminese, scoperto nella notte tra il 23 e il 24 giugno. La liberazione di Elly, avvenuta esattamente un mese dopo, assume quindi anche un valore simbolico nell’ambito delle attività di tutela ambientale in corso.