Indietro
menu
Newsrimini Rimini

La stagione del Corso apre con ‘La febbre del sabato sera’

di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Mer 14 Nov 2007 16:58 ~ ultimo agg. 12 Mag 06:20
Tempo di lettura 3 min

A distanza di cinque anni dalla fortunatissima versione che fece registrare il record di tenitura con le sue 16 settimane consecutive
di repliche presso il Teatro Nazionale di Milano e il trionfale tour della nuova versione dello spettacolo – che, la scorsa stagione, ha
raccolto un pubblico appassionato nei maggiori teatri e palazzetti d’Italia – torna La febbre del sabato sera con le immortali musiche dei Bee Gees e protagonisti sul palco i maestri di ballo di varie edizioni della fortunata trasmissione televisiva di Raiuno “Ballando con le Stelle”.
A dare voce e corpo al mitico personaggio di Tony Manero è il campione della prima edizione del programma TV “Ballando con le Stelle”, Simone Di Pasquale. Accanto a lui nel ruolo di Stephanie Mangano l’affascinante attrice Hoara Borselli che, come “stella” in coppia con il maestro Simone Di Pasquale, vinse la prima edizione del programma Rai. E ancora, tra gli altri, Samanta Togni (partner prima di Fabrizio Frizzi e nell’ultima edizione del programma, di Biagio Izzo), Claudia Nicolussi (che ha
ballato con Fabio Fulco) e Lucio Cocchi che ha partecipato anche come giudice di “Ballando con Te” nell’ultima edizione di “Ballando…”.
Nei panni di DJ Monty, un vulcanico Stefano Masciarelli canta, balla e coinvolge con la sua verve trascinante il pubblico di tutte le età.
L’edizione attuale del musical tratto dal celeberrimo film che lanciò John Travolta, è caratterizzata dall’impostazione particolare data alle coreografie in chiave caraibica, con la partecipazione di ballerini professionisti del mondo della danza latino-americana.
Nello spettacolo troviamo intatte le atmosfere degli anni ’70 così come le sonorità restituite dall’impeccabile falsetto stile Bee Gees di Paride Acacia, Francesco Regina e Max Giusto.
La febbre del sabato sera è un vero e proprio dance-Musical (si balla sulle note dei celeberrimi “Staying Alive”, “Disco
Inferno”, “You Should be dancing”, Night Fever) ma la vena sentimentale e la stupefacente bellezza di “More than a woman”, “If I can’t have you”, “Immortality” o “How deep is your
love” portano lo spettatore ad un forte coinvolgimento emotivo e completano l’eccezionalità dello spettacolo.
La regia e l’adattamento dei dialoghi in italiano (canzoni in inglese) sono di Massimo Romeo Piparo (Jesus Christ Superstar, Evita,
Tommy, My Fair Lady, Lady Day, Alta Società), autore di programmi televisivi di grandissimo successo quali le tre edizioni di “Ballando con le Stelle”, “Garda che musical!” e “Notti sul
Ghiaccio” e di “Festivalbar 2007” e “Miss Italia 2007”.
La Direzione Musicale della riedizione 2006 è di Emanuele Friello.
Le coreografie originali sono di Mena Pascale. Le scene di Giancarlo Muselli e i costumi di Santina Ferro.

Per la prevendita è aperta la sede di Almadira di Corso D’Augusto 76 (Corte degli Ulivi, di fianco all’editore Luisé) tutti giorni feriali, escluso il sabato, dalle ore 15.30 alle ore 19.30 (tel. 0541/432469). Il giorno dello spettacolo, apertura della Cassa presso il Teatro Corso a partire dalle 19.

Altre notizie