La Santarcangelo del futuro. In visita l’architetto Odile Decq


L’architetto di fama internazionale Odile Decq è stata accolta sabato mattina in Municipio dalla Giunta di Santarcangelo, dai tecnici e dai professionisti che hanno collaborato alla definizione di “Santarcangelopiù. Progetti per la città”. L’obiettivo dell’incontro voluto dall’amministrazione era quello di aprire la strada ad una serie di idee e suggestioni in merito alla progettazione futura di alcune aree strategiche della città. Odile Decq è specializzata in urbanistica e vanta un ampio riconoscimento a livello internazionale e decine di premi.
L’assessore a Pianificazione territoriale e Lavori pubblici Filippo Sacchetti ha illustrato a Decq le caratteristiche principali della città dal punto di vista storico, urbanistico e culturale per focalizzare l’attenzione sull’asse della vecchia via Emilia, oggi costituito da via Pascoli, piazza Ganganelli, piazza Marini con i portici Torlonia e via Costa fino al parco Francolini. Nei prossimi anni, infatti, l’Amministrazione comunale sarà chiamata a definire una progettazione d’insieme per quest’area con la riqualificazione di piazze, vie e parchi.
L’architetto avrà domenica l’occasione di visitare il centro storico e i principali monumenti, le grotte tufacee, la biblioteca, i musei e il parco artistico di Mutonia, nonché di incontrare alcuni rappresentanti degli istituti culturali della città per approfondire temi più specifici legati allo sviluppo urbano, alla storia e all’identità locale.