C'è da cambiare il pezzo di una stampante. Ma per un Comune diventa un'epopea


Nei giorni scorsi, per tornare a denunciare il peso della burocrazia in Italia, il sindaco di Rimini Sadegholvaad ha citato il modello 730 che in 33 anni è passato da 5 a 19 pagine, mentre le istruzioni sono aumentate da 12 a ben 168 pagine compresa l’appendice e le tabelle. Ma di casi emblematici ce ne sono anche nelle pieghe amministrative della vita di qualsiasi comune.
Cambiare un pezzo di una stampante, seppur una stampante professionale, per qualsiasi privato cittadino o azienda sarebbe un'operazione relativamente semplice: si ordina, si paga e si sostituisce. Un Comune si ritrova a dover provvedere a una variazione di bilancio con apposita determinazione dirigenziale. Il caso è quello di un fotoconduttore da sostituire sulla stampante Brother Laser per una spesa di 324 euro comprensivi di Iva. Per questo tipo di acquisto si passa da una trattativa diretta sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, ma bisognava anche specificare da quale capitolo individuare le risorse e passare, appunto, da una variazione al Bilancio Triennale.
Il tutto riepilogato in una deliberazione di cinque pagine dove, per dovere di completezza e precisione, si richiamano tutti i pertinenti pregressi e decreti legislativi redatti in pieno burocratese. Un passaggio esemplificativo è quello che cita le norme sulle "variazioni compensative del piano esecutivo di gestione fra capitoli di entrata della medesima categoria e fra i capitoli di spesa del medesimo macroaggregato, escluse le variazioni dei capitoli appartenenti ai macroaggregati riguardanti i trasferimenti correnti, i contribuiti agli investimenti, ed ai trasferimenti in conto capitale ...". Cinque articolate pagine che sarebbe curioso sapere quante ore di lavoro di un dipendente pubblico hanno comportato.
Tutto, sia chiaro, per ottempeare alle leggi sulla trasparenza e sugli acquisti da parte delle pubbliche amministrazioni il cui intento di partenza è condivisibile. Ma se cambiare un pezzo di una stampante richiede un iter simile a quello di atti ben più impattanti sulla vita e sui bilanci di una città, forse la situazione è davvero sfuggita di mano.