Indietro
menu
Eventi Newsrimini Rimini

La libertà al centro del 26esimo Meeting, presentato sabato a S. Marino

di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Lun 4 Lug 2005 17:02 ~ ultimo agg. 11 Mag 08:06
Tempo di lettura 1 min

“La libertà è il bene più grande che i cieli abbiano donato agli uomini”: la frase di don Chiscotte che sarà il lite motive della settimana alza il tenore del dibattito, “perchè – come ha spiegato il neo Vescovo di San Marino, Monsignor Luigi Negri, bisogna alzare lo sguardo per entrare nel mistero della libertà dell’uomo”. Lo ascoltiamo.

E’ attraverso la libertà che l’uomo sperimenta la sua grandezza. Un assunto fondamentale su cui dibatteranno nella settimana del Meeting esponenti della cultura laica e cattolica, a confronto sulla scienza, sul dialogo tra culture e religioni, sulla storia del Paese. Ci saranno, rappresentanti della chiesa, politici, imprenditori, economisti: tra gli altri, il presidente del Senato Pera, Giuliano Ferrara, Ernesto Galli Della Loggia, Alessandro Profumo. Due le figure che saranno ricordate con particolare affetto dal Meeting. Emilia Guarnieri è presidente del Meeting per l’Amicizia tra i popoli.

Altro ciclo significativo di incontri quello organizzato dalla Compagnia delle Opere e dalla Fondazione della Sussidiarietà, che si pone come obiettivo di portare a confronto non idee, ma esperienze concrete di libertà. Emmanuele Forlani è segretario generale della Fondazione per la Sussidiarietà.

Altre notizie