Indietro
menu
Newsrimini Rimini

La Fondazione Fellini presenta a Venezia le iniziative per i 10 anni dalla morte

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 2 Set 2003 14:10 ~ ultimo agg. 10 Mag 09:34
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Durante l’incontro è stato presentato il convegno internazionale di studi che si terrà al Teatro degli atti di Rimini dal 7 al 9 novembre intitolato “ la memoria di Federico Fellini sullo schermo del cinema mondiale”.
il convegno intende ricordare la scomparsa del Maestro, avvenuta il 31 ottobre; quest’anno – spiega la Fondazione – si svolgerà qualche giorno più tardi rispetto alle date usuali per via della grande manifestazione dedicata a Fellini che si aprirà il 30 ottobre al Guggenheim Museum di New York, cui la Fondazione Federico Fellini collaborerà. Sede del convegno sarà come sempre il Teatro degli Atti, nel cuore di Rimini; l’evento verrà inaugurato dal presidente della Fondazione Ettore Scola, che presiederà anche la prima sessione di lavori del 7 novembre. Tra gli ospiti che interverranno Alberto Barbera, Catherine Breillat, Peter Bondanella, Manoel de Oliveira, Otar Iosseliani, Andrei Konchalovsky, Paul Mazursky, Dominique Païni, Gianni Rondolino, Sergio Rubini. Durante le giornate del convegno, il Museo Fellini ospiterà la mostra “8 1/2, il viaggio di Fellini”, fotografie di Gideon Bachmann conservate presso l’archivio di Cinemazero (Pordenone), che hanno ispirato il recente documentario di Mario Sesti, presentato anche a Cannes 2003, “L’ultima sequenza”.

Abbiamo intervistato Vittorio Boarini, direttore della fondazione, che ci racconta anche il clima veneziano accennando a una certa ‘disorganizzazione’.

Altre notizie
di Stefano Ravaglia
VIDEO