La festa per i 103 anni di Giuseppe Droghini, il riccionese più longevo
Riccione celebra Giuseppe Droghini, classe 1922, che ha raggiunto il traguardo dei 103 anni, confermandosi il cittadino più longevo della Perla verde. Un compleanno festeggiato sabato 22 novembre insieme all’affetto della sua grande famiglia, di amici e parenti. Alla festa era presente anche l’assessora ai Servizi sociali, Marina Zoffoli, che ha portato i saluti e gli auguri dell’amministrazione comunale e della città.
Durante la festa, tra sorrisi e brindisi, nonno Giuseppe ha espresso, con la vivacità che lo contraddistingue, di voler indossare il tricolore e diventare sindaco per un giorno, in considerazione del fatto che ormai è il cittadino più anziano di Riccione, nominando scherzosamente l’assessora Zoffoli come sua vice.
Giuseppe vive i suoi 103 anni con energia e allegria sorprendenti. Nelle sue parole scorrono ancora vividi i ricordi di una vita che attraversa l’intero Novecento, dai periodi felici alle pagine più drammatiche della storia. Da giovane visse gli anni durissimi della Seconda guerra mondiale, durante la quale, a Roma, si occupò del trasporto di viveri ai rifugiati. Un’esperienza che segna ancora oggi la sua memoria e che racconta con lucidità e consapevolezza. Terminato il conflitto, Giuseppe costruì la propria vita attorno alla famiglia e al lavoro, seguendo spostamenti che lo portarono prima all’estero, poi nelle Marche e infine, alla fine degli anni Ottanta, a Riccione.
“Portare i saluti della città a Giuseppe è stato un grande piacere personale”, ha raccontato l’assessora Zoffoli. “È un uomo pieno di allegria, molto orgoglioso della sua età. A 103 anni, Giuseppe dimostra che il tempo può essere un custode prezioso di storie, valori e sorrisi. E Riccione, orgogliosa del suo cittadino più anziano, lo festeggia con grande stima e affetto sincero”.
la festa












