Indietro
menu
Rapporto Cittadinanzattiva

Rifiuti, a Rimini cala la produzione pro capite ma la Tari resta da record

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Lun 24 Nov 2025 12:05 ~ ultimo agg. 12:37
Tempo di lettura 2 min

A Rimini diminuisce la produzione procapite di rifiuti, pur restando tra le più alte della Regione, cresce la raccolta differenziata (che però resta la più bassa) e si conferma elevata la Tari (solo a Ferrara si paga di più). Questi, in sintesi, i dati che emergono dall'Osservatorio Prezzi&Tariffe di Cittadinanzattiva. 

La Regione Emilia Romagna segna nel 2025 una crescita media della Tari del 3,2% che porta la spesa a 284 euro. A Rimini la spesa media è invece ben più alta, 328 euro, con un aumento del 5,9% sul 2024. 

FOCUS EMILIA ROMAGNA

Regione

Comune

Tari 2025

Tari 2024

Variazione

Emilia Romagna

Bologna

294 €

287 €

2,2%

Cesena

246 €

242 €

1,9%

Ferrara

341 €

300 €

13,8%

Forlì

265 €

258 €

2,8%

Modena

258 €

294 €

-12,3%

Parma

281 €

265 €

6,3%

Piacenza

282 €

275 €

2,5%

Ravenna

261 €

274 €

-4,7%

Reggio E.

284 €

247 €

15,1%

Rimini

328 €

310 €

5,9%

Media

284 €

275 €

3,2%

In Regione la produzione procapite di rifiuti si attesta in media a 639,2 kg per abitante mentre a Rimini arriva (a causa anche dell'impatto turistico) a 695 kg. La raccolta differenziata invece nel riminese (dati 2023) è al 66,8% fanalino di coda in Emilia Romagna dove la media è del 77,1%. 

Regione

Comune

Produzione pro-capite RU

RD 2023

Emilia Romagna

Bologna

519,6 ↓

72,9% ↑

Cesena

640,3 ↓

83,6% ↑

Ferrara

652,1 ↑

87,9% ↑

Forlì

479,8 ↑

81,9% ↑

Modena

628,7 ↓

73,4% ↑

Parma

550,8 ↓

81,2% =

Piacenza

723,7 ↓

70,8% ↓

Ravenna

691,9 ↓

76,0% ↑

Reggio E.

655,6 ↑

84,0% ↑

Rimini

695,0 ↓

66,8% ↑

Regione

639,2 ↑

77,1% ↑

 

Altre notizie
di Icaro Sport