Indietro
menu
Rapporto qualità/prezzo

La cucina riminese fa impazzire i polacchi. I consigli del blogger

In foto: il blogger polacco
il blogger polacco
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 5 Ago 2025 18:40 ~ ultimo agg. 15:54
Tempo di lettura 2 min

I polacchi apprezzano non solo Rimini come località turistica ma anche il suo cibo caratteristico. A guidarli nella scelta dei posti più caratteristici e con un occhio al rapporto qualità-prezzo è il blog Kierunek Wlochy che con oltre 280mila visite al mese, è certamente il sito sull'Italia più letto di sempre. Lo sa bene Gioacchino Meli, che per anni si è domandato perchè nella sua piccola paninoteca all'Ina Casa arrivassero più polacchi che sammarinesi. Il motivo? Pane, Vino e Baghino è uno dei pochi menzionati in un articolo del 2021 che negli anni ha macinato milioni di visualizzazioni. Per la famosa guida, a Rimini vale la pena mangiare alla Taverna il Trabucco (soprattutto per le sue specialità di pesce e frutti di mare), da Luna Rossa (per la pasta fresca, ravioli ai crostacei e dessert tipici), a La Brasserie (per la pizzeria molto apprezzata dai locali, con ampia selezione di birre artigianali e dessert), a La Piada del centro (per le sue piadine tradizionali romagnole, gustose e economiche), alla Piadineria Bar Rondine (specializzata in piadina sul lungomare, ideale per un pranzo veloce o aperitivo estivo) e dal già citato Pane, Vino e Baghino, descritto come paninoteca molto frequentata la sera, famosa per i burger in stile italiano e la porchetta. Ma soprattutto per i prezzi assolutamente competitivi. Da notare come i consigli dell'esperto Łukasz Ropczyński si rivolgono a turisti polacchi mediamente attenti al budget, spesso famiglie o coppie giovani che viaggiano in auto, interessati all'autenticità quanto al rapporto qualità/prezzo.

Altre notizie