erba medica distrutta
Invasione di cavallette a Talamello. Confagricoltura chiede intervento delle istituzioni
In foto: le cavallette

di Maurizio Ceccarini

Gio 13 Giu 2024 16:45 ~ ultimo agg. 16:51
A distanza di un anno, sono tornate le cavallette a Talamello: ingenti i danni alle coltivazioni, soprattutto a quelle di erba medica, di cui è stata fatta piazza pulita. A rilanciare l’allarme è Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini che chiede un pronto intervento alle Istituzioni per procedere alla disinfestazione del territorio e aiutare così le attività agricole colpite.
Commento Nicola Pellicioni, presidente della circoscrizione di Confagricoltura Rimini: “A distanza di un anno lo scenario a Talamello, località sulle colline di Rimini, è pressoché lo stesso: è in atto un’invasione di cavallette che sta letteralmente creando problemi alle diverse coltivazioni presenti nel territorio, in particolare modo l’erba medica, di cui è stata fatta letteralmente piazza pulita. Essendo a giugno la situazione è ancora in divenire. Le cavallette potrebbero spostarsi nelle zone adiacenti e continuare ad arrecare danno alle aziende agricole. È importante intervenire al più presto”.
Nelle ultime annate c’era stato anche l’intervento della Regione Emilia-Romagna per individuare i focolai e intervenire in maniera diretta.
“Chiediamo alle Istituzioni locali e alla stessa Regione di intervenire nel più breve tempo possibile con un’attività di disinfestazione per affrontare questa situazione. Non è infatti giusto – conclude Pellicioni – che ad occuparsene siano gli agricoltori che non hanno armi e strumenti con cui difendersi di fronte ad una problematica così delicata”.
Altre notizie
di Lamberto Abbati
Al cau 80 accessi al giorno
In consiglio comunale il punto sulla sanità di Santarcangelo
di Redazione
il Piano in Commissione
Parcheggi su via Losanna e via il Coronado: la nuova accessibilità del Fellini
di Redazione
"Per un Pd che ascolta"
Congresso regionale PD: in caso di conferma Tosiani, Petitti vicesegretaria
di Redazione
investimento di 110 mila euro
Una casa rifugio nell'entroterra riminese per le donne vittime di violenza
di Redazione