Indietro
menu
Newsrimini Rimini

INFO ALBERGHI E LE VACANZE IN RIVIERA. BILANCIO DELLA STAGIONE ESTIVA 2012.

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 5 Ott 2012 11:05
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Il comune di Cervia, comprendente le località di Cervia, Tagliata, Pinarella e Milano Marittima, ha attratto irresistibilmente gli utenti in cerca di hotel che hanno visitato il portale info-alberghi.com per prenotare una vacanza sulla Riviera Romagnola. Dai dati statistici rilevati dall’azienda e riferiti al periodo dal 1° gennaio 2012 al 1° ottobre 2012, risulta infatti che il 24,5% dei contatti è stato inoltrato agli alberghi di queste località, contro il 21% totalizzato da Rimini, nonostante le forti scosse di terremoto che hanno sconvolto l’Emilia a partire dal 20 maggio 2012 determinando, com’è logico, una contrazione delle prenotazioni alberghiere su tutta la riviera Romagnola e, in particolare, a Cervia dove il 6 giugno una scossa di magnitudo 4,5 ha fatto tremare la terra e con lei, il turismo sul territorio.
Una vittoria ancora più schiacciante se pensiamo che in totale tra Cervia e Milano Marittima sono 121 le strutture ricettive presenti sul portale contro le 162 di Rimini distribuite su un territorio molto più esteso che va da Torre Pedrera a Miramare.
Terza classificata Riccione, con un dignitoso 18% di contatti alle sue strutture.
Considerato che info-alberghi.com ha convogliato nel periodo di riferimento un enorme volume di traffico con oltre 6 milioni di pagine visualizzate, va da sé che la grande maggioranza dei turisti che ha cercato online l’hotel per le vacanze in Riviera Romagnola ha privilegiato una località relativamente piccola rispetto alla “grande” Rimini ma ben attrezzata sia per le famiglie sia per i giovani.
Merito della pineta di Cervia o dei locali notturni di Milano Marittima?
Le statistiche non arrivano a tanto ma possiamo pensare sia proprio il giusto mix di opportunità la scelta vincente su cui puntare per il futuro.

Altre notizie