Inceneritore Coriano. Hera: impianto non incide sull’inquinamento dell’aria


La multiutility, che critica quello che viene definito “inutile allarmismo“, spiega che le emissioni in atmosfera dei termovalorizzatori Hera, pubblicate in tempo reale per ogni impianto (dunque anche Coriano) sul sito del gruppo, sono mediamente inferiori di circa il 90% rispetto ai limiti di legge.
Rispetto al tema specifico delle polveri ultrafini, per le quali non esiste strumentazione idonea per la misurazione, il riferimento scientifico è lo Studio del Politecnico di Milano che conferma il ruolo neutro dei termovalorizzatori rispetto a questo genere di emissioni.
Inoltre, spiega Hera, anche il preliminare dal Piano Regionale per la Qualità dell’Aria si evince chiaramente come il contributo alle emissioni in atmosfera del ciclo integrato rifiuti sia del tutto irrilevante (inquinano di più trasporto stradale e riscaldamento urbano).
La multiutility, riportando alcune dichiarazioni di Bulletti in occasione dell’inaugurazione dell’impianto di Coriano, mette in evidenza alcune contraddizioni tra quanto detto allora (“la nuova linea del termovalorizzatore si caratterizza a livello nazionale per il controllo in continuo delle emissioni, per la tutela della qualità dell’aria, senza dimenticare il recupero di energia.“) e quelle pubblicate oggi sui quotidiani (“non basterà il piano regionale a proteggerci dalle polveri sottili emanate dagli inceneritori”).