Indietro
menu
Istituito consiglio ragazzi

In consiglio comunale approvato l'odg su Gaza: 20 favorevoli e 9 contrari

In foto: il Consiglio Comunale di Rimini
il Consiglio Comunale di Rimini
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Mer 1 Ott 2025 12:34 ~ ultimo agg. 12:41
Tempo di lettura 3 min

Il consiglio comunale di Rimini ha approvato nella seduta di martedì sera l'ordine del giorno proposto dalla maggioranza e intitolato: “Gaza: partire dalle città per unire le nazioni”. Davanti ad un pubblico composto da associazioni e attivisti, sono stati tanti gli interventi da parte dei consiglieri per una discussione proseguita per oltre un'ora e mezza. L'ordine del giorno ha avuto 20 voti favorevoli e nove contrari.

In apertura di seduta è arrivato invece all’unanimità, il via libera al regolamento che istituisce il Consiglio comunale delle Ragazze e dei Ragazzi. Il provvedimento regolamenta la nascita e il funzionamento di un nuovo organismo di partecipazione civica, che ha il compito di favorire il coinvolgimento diretto dei giovani cittadini alla vita amministrativa della città, approfondendo temi quali la cittadinanza attiva, la tutela dei diritti, l’educazione alla democrazia, ambiente, sport, inclusione. Sarà composto da 32 studenti provenienti dalle classi quarta e quinta delle scuole primarie e da tutte le classi delle scuole secondarie di primo grado del territorio comunale. In seguito all’approvazione del regolamento, è stato pubblicato (sull’albo pretorio on line https://rimini.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/albo-pretorio) l'avviso pubblico annuale che consentirà alle scuole di presentare le proprie candidature e proposte progettuali entro il 1° dicembre.

Il consiglio comunale ha poi dato l'ok con 19 voti favorevoli e 11 astenuti all’alienazione, ad Amir spa, di una piccola porzione di area di proprietà comunale, inglobata nella corte privata del fabbricato di via Dario Campana n. 61, ad integrazione di aree già conferite con precedente atto.

Voto favorevole (23 e 7 astenuti) anche per l’acquisizione da parte dell’Amministrazione comunale di una porzione di immobile di proprietà di Crédit Agricole in centro storico (in via Aponia, angolo Via Dante), da destinare a uffici comunali. L’operazione nasce su proposta e in accordo con UniRimini, che a sua volta acquisirà l’altra parte dell’edificio, così da ampliare i propri spazi a servizio degli studenti, del personale docente e amministrativo del polo riminese. Nello specifico, il Comune di Rimini entrerà in possesso di parte dei locali presenti al piano terra e al primo piano, per un’estensione di 1.005 metri quadrati a fronte di un investimento di 1 milione di euro. UniRimini invece acquisirà una superficie di 1.309 mq circa.

Approvata infine con 18 voti favorevoli e 10 astenuti la permuta di un’area di proprietà comunale con area di soggetti privati, oggetto di occupazioni reciproche, in località Tombanuova.

 

Altre notizie
di Redazione