Indietro
menu
in zona invaso a Rimini

In cinque occupano una casa e si allacciano abusivamente alla corrente

In foto: repertorio
repertorio
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 17 Mar 2021 16:04 ~ ultimo agg. 5 Giu 19:42
Tempo di lettura 2 min

E’ stata la segnalazione di una vicina, insospettita da uno strano via vai di ragazzi, a mettere in guardia la proprietaria di un immobile, al momento disabitato, nella zona dell’invaso del Ponte di Tiberio a Rimini. Temendo che qualcuno avesse occupato abusivamente la sua proprietà, la donna ha chiamato la Polizia e con gli agenti ha fatto un sopralluogo sul posto. Il cancello era regolarmente chiuso mentre il portone d’ingresso era forzato e socchiuso.

Una volta entrati nello stabile, gli agenti hanno subito capito che qualcuno la stava usando come dimora: le stanze erano in disordine, ovunque erano sparsi avanzi di cibo, materassi e arredi erano stati gettati a terra. Nelle camere da letto al piano superiore è stato trovato, disteso su un letto e intento ad ascoltare musica, un 27enne sammarinese mentre, in un’altra stanza c’erano un 20enne, anche lui sammarinese, un 30enne riminese ed un 32enne albanese. Una quinta persona, un 40enne di origine marocchina è stato trovato sotto un letto, dove si era nascosto provando a celarsi dietro ad un materasso. A tradirlo uno zainetto che aveva portato con sè nel nascondiglio, ma che i poliziotti avevano precedentemente notato in cucina. I cinque si sono “giustificati” dicendo di aver trovato riparo all’interno, viste le restrizioni sanitarie in atto.

L’appartamento non solo garantiva il conforto di un tetto sopra la testa ma anche riscaldamento elettrico e luce, nonostante la proprietaria avesse disdetto tutti i contratti. Gli occupanti, con un cavo esterno, si erano, infatti, collegati al contatore dello stabile che, molto probabilmente, permetteva un allaccio abusivo alla corrente elettrica.

I cinque sono stati denunciati per invasione di terreni ed edifici e per furto di energia elettrica. Il 40enne magrebino è stato anche denunciato perché inottemperante al decreto di espulsione dal territorio nazionale mentre per il 32enne albanese, non in regola con le norme di soggiorno, è scattato il decreto di espulsione.

Altre notizie
di Redazione
di Lamberto Abbati
FOTO