Indietro
menu
48 vittime a fine giugno

Codice della Strada, nuove norme. Asaps: dopo sei mesi scarsi effetti

In foto: Giordano Biserni, ASAPS
Giordano Biserni, ASAPS
di Andrea Polazzi   
Tempo di lettura 1 min
Sab 5 Lug 2025 14:29 ~ ultimo agg. 14:43
Tempo di lettura 1 min

Purtroppo quello avvenuto in mattinata a Rimini (vedi notizia) è solo l'ennesimo incidente di un inizio estate tragico sulle strade italiane. Ben 48 le vittime nell'ultimo fine settimana di giugno, 27 dei quali motociclisti. A spiegarlo è il presidente dell'Asaps, associazione amici della polizia stradale, Giordano Biserni che ai microfoni di Icaro Tv ha fatto il punto anche sugli effetti delle nuove norme del codice della strada, in vigore da oltre sei mesi. "Non ci riteniamo per niente soddisfatti - dice - probabilmente anche l'impulso ai controlli che avevamo visto nei primi mesi dell'anno si è disperso. Anche se ci sono norme importanti tra quelle introdotte dal nuovo codice". Resta però il problema autovelox: il numero di quelli accesi è sempre più basso a causa dei problemi relativi all'omologazione, prevista già dal 1993 ma mai messa in pratica. Biserni critica "alcune installazioni disinvolte da parte di alcuni comuni" evidenzia però come sia fondamentale la presenza di autovelox nei punti veramente critici. "Altrimenti scatta una sorta di liberi tutti e quei tragici numeri di vittime e incidenti saranno destinati a ripetersi" conclude.



Altre notizie
di Lamberto Abbati
FOTO
di Redazione
VIDEO