In arrivo una nuova modalità di pagamento per il rilascio del passaporto
A partire dal prossimo 1° dicembre 2025 cambieranno le modalità di pagamento per il rilascio del passaporto ordinario. Nello specifico, il pagamento non si potrà più effettuare attraverso bollettino postale, ma i cittadini dovranno corrispondere l’importo dovuto utilizzando i canali messi a disposizione da Poste Italiane presso gli uffici postali e sulle piattaforme online, oppure mediante i diversi Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) che operano attraverso la piattaforma PagoPA. Cambierà anche l’importo del bollettino che passerà da 42,50 euro a 42,70 euro.
Il cittadino potrà effettuare il pagamento presso un Ufficio Postale o presso gli sportelli delle Banche, che hanno aderito al servizio di riscossione del pagamento del passaporto tramite PagoPA, oppure presso i prestatori di servizi di pagamento (solitamente operanti presso le tabaccherie e ricevitorie). Sarà anche possibile pagare comodamente da casa attraverso le piattaforme online degli stessi operatori (Poste, Banche e prestatori di servizio). Al momento del pagamento è necessario fornire all’operatore, oppure inserire nel caso di pagamento effettuato on line, il nominativo e il codice fiscale della persona per la quale si chiede il passaporto, anche se minore.
Continueranno comunque ad essere accettati i pagamenti effettuati prima del 1° dicembre 2025, attraverso bollettino Postale.
Si ricorda che gli sportelli dell’Ufficio Passaporti sono aperti al pubblico, con appuntamento da prendere on-line sul sito https://passaportonline.poliziadistato.it/, dal lunedì al sabato (eccetto il mercoledì) con orario 8.30-12.45 ed il giovedì anche con orario 14.30-17.30.












