Imposta soggiorno: a Rimini il versamento diventa mensile


Novità in arrivo per la riscossione dell’imposta di soggiorno da parte del Comune di Rimini. La comunicazione e il versamento da parte degli albergatori diverrà infatti mensile e non più trimestrale. La modifica è stata presentata in commissione consigliare e punta, spiega l’amministrazione, a “rendere più agevole la regolarizzazione del versamento in particolare per quelle strutture di piccole medie dimensioni, spesso a gestione famigliare, che hanno maggiori difficoltà organizzative nella gestione dei flussi finanziari e dei pagamenti“. Inoltre, la scadenza mensile consente “una maggiore capacità di controllo sul fronte dell’evasione“, in particolare alla luce dell’evoluzione del settore ricettivo, oggi caratterizzato dal crescente numero di società che aprono e chiudono strutture stagionali nell’arco di un anno, con continui cambiamenti dei legali rappresentanti. Aumentando la frequenza dell’obbligo di comunicazione il Comune potrà verificare, “pressoché in tempo reale“, le strutture che non versano e si darà agli uffici l’opportunità di segnalare in modo più tempestivo agli organismi preposti situazioni anomale. Infine l’obbligo di comunicazione e versamento mensile consente di allineare la scadenza alla trasmissione dei dati Istat richiesti dalla Regione. Novità anche nel regolamento per l’applicazione del Canone unico patrimoniale, che riunisce tassa e canone per l’occupazione del suolo pubblico e l’imposta sulla pubblicità. Viene infatti introdotta un’agevolazione nei contratti di sponsorizzazione tra privati e amministrazione.