Indietro
menu
padre e figlio insieme

Il parco della Resistenza per Biagio e Attilio Cenni. La proposta di Edmo Vandi

In foto: Attilio Cenni
Attilio Cenni
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Dom 23 Lug 2023 10:44 ~ ultimo agg. 31 Mag 22:13
Tempo di lettura 2 min

All’indomani dell’ultimo saluto a Attilio Cenni, da Edmo Vandi, memoria storica di Riccione, arriva la proposta di intitolare il parco della Resistenza all’imprenditore recentemente scomparso e al padre Biagio, ex sindaco di Riccione al quale si deve proprio la realizzazione del parco.

“In questi giorni permeati dal lutto per l’inattesa, dolorosa dipartita dell’amico Attilio Cenni, si è parlato di intitolargli una via, una piazza. Su questo argomento mi è nata una riflessione: Attilio, grazie alla nostra pluriennale amicizia, mi ha confidato spesso e con una certa assiduità, la volontà di dedicare un ricordo stabile a suo padre Biagio, che adorava (riamato). Biagio Cenni, non dimentichiamolo, è stato uno dei migliori sindaci del dopoguerra (gli sono stato vicino per oltre dieci anni e ne so qualche cosa). E’ stato un efficacissimo Presidente dell’Ospedale Ceccarini, il creatore del Parco della Resistenza (dopo una nostra visita all’Englischen Garten di Monaco di Baviera) e tant’altro. Credo che il sogno di Attilio di dedicargli un segno di riconoscenza da parte della nostra città, possa avverarsi intitolandogli lo stesso Parco della Resistenza, unendo, questo lo suggerisco io, il nome di Attilio. Quindi vedrei realizzato il sogno del figlio unito alla riconoscenza della città per il babbo con una degna cerimonia in Via Montebianco, per lo scoprimento di un targa avente la scritta: “Parco Biagio e Attilio Cenni”. Confido nella sensibilità dei riccionesi che nella mia quasi secolare esperienza non è mai venuta meno”.

Altre notizie
di Andrea Polazzi