eletto il 19 maggio
Il museo di Saludecio ricorda Papa Ganganelli

di Redazione

Dom 19 Mag 2019 09:27
Con una esposizione temporanea di stampe antiche, il Museo di Saludecio e del Beato Amato -il Museo dedicato a Santo Amato Ronconi- celebra il 250° anniversario dell’elezione – avvenuta il 19 maggio 1769 – di Giovanni Vincenzo Antonio Ganganelli da Santarcangelo di Romagna (1705-1774), che col nome di Papa Clemente XIV è l’unico pontefice nato nella Diocesi di Rimini.
Resosi famoso per la soppressione dell’Ordine dei Gesuiti, è stato il Papa che difendendo il patrimonio artistico ha dato vita al Museo Pio-Clementino (il nucleo originario dei Musei Vaticani).
Il legame tra la Valconca e il futuro Papa nasce dalla sua infanzia trascorsa a Montegridolfo (nella casa materna) e dalla vocazione espressa con la vestizione della tonaca francescana nella Chiesa di San Francesco a Monte Formosino (Mondaino).
A Montegridolfo è ancora oggi ricordato con una testimonianza lapidea posta all’ingresso del Castello, e che riporta la trascrizione dell’epigrafe dipinta nella Sala Priorale nel 1775.
L’esposizione è allestita nel lapidario del Museo di Saludecio e del Beato Amato. Sarà possibile visitarla fino al 29 settembre 2019. Il Museo è aperto nelle domeniche di primavera dalle ore 15.00 alle ore 18.00, sempre con ingresso libero e gradito.
Altre notizie
di Redazione
FOTO
di Redazione
dai sapori mediorientali
5 ricette con carne semplici e veloci da portare in tavola
di Contenuto sponsorizzato
davanti alla colonia bolognese
Beach Arena, solo un'offerta. Eventi in spiaggia libera alla Hi Riviera
di Redazione
rapina in centro a Rimini
Aggredito con una bottigliata in testa allo sportello bancomat, grave 22enne
di Lamberto Abbati