Indietro
menu
presentato al bagno tiki 26

Il linguaggio politico degli ultimi 30 anni nel libro "Onorevole parolaccia"

In foto: il pubblico alla presentazione di "Onorevole parolaccia"
il pubblico alla presentazione di
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Sab 19 Lug 2025 16:35 ~ ultimo agg. 16:40
Tempo di lettura 2 min

Tanta partecipazione ieri, venerdì 18 luglio, al Bagno Tiki 26 di Rimini alla presentazione del libro “Onorevole parolaccia” di Benedetta Cicognani. L’appuntamento, organizzato da Lista Jamil Rimini Rinata, è stato l’occasione per riflettere sull’evoluzione – e il deterioramento – del linguaggio politico negli ultimi decenni.

A moderare l'incontro Patrizia Lanzetti, dell’associazione Rimini Rinata, mentre il dialogo con l’autrice è stato condotto dalla giornalista di Venerdì di Repubblica Stefania Parmeggiani. Tra gli ospiti Sergio Pizzolante e Sergio Gambini, che hanno portato la loro testimonianza diretta sul cambiamento del linguaggio nei palazzi della politica. Presente anche il Sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad.

Durante la serata è stato presentato anche il Manifesto della comunicazione non ostile, (paroleostili.it), che propone un approccio etico e rispettoso alla comunicazione politica e istituzionale. “Disarmare il linguaggio è un gesto politico. Piccolo, ma potente” – ha affermato la consigliera comunale Serena Soldati, annunciando che entro il mese di agosto sarà presentato un ordine del giorno per l’adesione ufficiale del Comune di Rimini al Manifesto “Le parole non sono neutre. Costruiscono il pensiero, e il pensiero dà vita alle azioni. Cambiare il modo in cui ci parliamo è il primo passo per cambiare come decidiamo, collaboriamo e viviamo insieme. Usare una comunicazione non ostile non è debolezza, ma coraggio: il coraggio di immaginare e costruire un futuro diverso, parola dopo parola.”

L’iniziativa vuole essere un gesto simbolico, ma dal forte valore politico e culturale, con l’obiettivo di promuovere un linguaggio pubblico più rispettoso, costruttivo e responsabile – dentro e fuori le istituzioni. L’evento fa parte degli appuntamenti organizzati da Rimini Rinata Incontra.

Altre notizie