Il Consiglio del Q5 si divide sul Peep di Orsoleto. Rifondazione attacca


L’intervento di Rifondazione:
Il Consiglio di Quartiere N. 5 nella seduta del 20/07 ha con una decisione a dir poco sciagurata rinviato a data da destinarsi, il parere sul nuovo Peep di Orsoleto, che prevede non più di 88 nuovi alloggi dei quali 48 finanziati da comune, regione, Acer nell’ambito del bando nazionale denominato 20.000 alloggi in affitto e destinati alla locazione permanente a canone sociale. I motivi di tale decisione ci appaiono pretestuosi ed esclusivamente legati a conflitti interni ai due maggiori partiti della coalizione. Pretestuosi soprattutto perché la previsione iniziale del piano prevedeva 17.000 mq di nuove edificazioni (precisiamo solo ed esclusivamente prima proprietà casa peep a costi camerati ed alloggi in locazione permanente di proprietà comunale) tale previsione è stata successivamente ridotta dall’amministrazione comunale a soli 7.000 mq, il rinvio del parere è estremamente grave dato che sia il Presidente del Quartiere sia gli altri consiglieri di maggioranza che hanno votato insieme a Forza Italia ed Alleanza Nazionale erano perfettamente a conoscenza che vi è la necessità di approvare in Consiglio Comunale il piano Peep di Orsoleto prima della pausa estiva dei lavori consigliari, data l’improrogabilità della data dell’8 dicembre 2005 per iniziare le edificazioni dei 48 alloggi in locazione permanente. La non tempestiva approvazione del piano comporterebbe la perdita dei finanziamenti regionali e il conseguente fallimento del progetto, ci sarebbe impedito di dare risposte ad un problema sociale fortemente sentito dalle fasce meno abbienti del nostro comune che è quello dell’esorbitante costo sul mercato privato, sia degli affitti, sia degli alloggi per la prima proprietà. Il Presidente e i Consiglieri di maggioranza che hanno votato il rinvio del parere dimostrano una totale insensibilità per non dire disprezzo di un problema sociale quale quello della casa al pari dei loro colleghi di Forza Italia e Alleanza Nazionale siano essi Consiglieri di Quartiere, Consiglieri Comunali o andando più in su lo stesso disprezzo che sta dimostrando verso il problema l’attuale governo.
Tale rinvio, che equivale ad una bocciatura, non è neppure giustificato da una volontà popolare diffusa dato che il vice sindaco Maurizio Melucci ha partecipato nei giorni scorsi a varie assemblee cittadine di residenti della zona in questione e non ha mai riscontrato un dissenso popolare verso il progetto. Si vuole in questo modo affermare una autoreferenzialità che non tiene conto di quello che è stato un pronunciamento positivo della cittadinanza di quella zona. Queste persone, con questa decisione, sacrificano un problema sociale come quello della casa per regolare dei conti all’interno dei propri partiti di appartenenza.
Invitiamo la giunta e il Consiglio comunale a procedere comunque nonostante la non acquisizione del parere del Consiglio di Quartiere all’approvazione del piano Peep di Orsoleto, piano che dimostra una forte sensibilità sociale dell’attuale maggioranza che governa il comune di Rimini.
Il partito della Rifondazione Comunista ringrazia tutti i Consiglieri di maggioranza del Q. 5 che hanno votato contro il rinvio del parere in questione.
L’Assessore alla casa del comune di Rimini Vittorio Buldrini
Il Gruppo Consigliare: Cesare Mangianti e Gambuti Pier Paolo
Il gruppo Consigliare del Q. 5: Alessandro Maurizio e Orietta Casadei.