Il CoNaMaL si riprende la spiaggia. Ombrelloni e asciugamani stesi a Ostia


Il Coordinamento Nazionale Mare Libero è fisicamente sceso in spiaggia sul litorale romano per rivendicare il libero utilizzo dell’arenile dopo gli ultimi pronunciamenti sul decadimento delle concessioni demaniali. A raccontare su Facebook quanto accaduto ieri è il riminese Roberto Biagini, avvocato, ex assessore comunale al demanio e oggi presidente del CoNaMaL.
“Ci siamo ritrovati alle 14.30 al pontile di Ostia, Piazzale dei Ravennati. Siamo scesi in spiaggia, abbiamo steso gli asciugamani e piantato ombrelloni all’ interno del perimetro di una concessione demaniale scaduta, salvaguardando quindi la zona di libero transito che ad Ostia è di 5 metri dal medio-mare”.
A questo punto, prosegue Biagini, “I concessionari “scaduti” hanno immediatamente chiamato le “autorità” e dopo circa 45 m sono scesi in spiaggia due funzionari della Questura in servizio c/o il “Piazzale dei Ravennati” che hanno chiesto a un nostro associato di Ostia che li conosceva cosa stesse succedendo. Egli ha spiegato il senso dell’ iniziativa e cioè dimostrare che con le concessioni scadute gli enti locali si sono ri-appropriati della gestione degli arenili e nessuno può impedire agli “utenti del mare” di stendere un asciugamano sul bene di tutti “spiaggia” e di andare a fare un bagno liberamente e gratuitamente.
Nonostante le proteste degli ex concessionari i due funzionari hanno rappresentato loro che non potevano esercitare nessun tipo di azioni per mandare via persone dalla spiaggia che non pretendono altro che prendere il sole e fare un bagno”.