Indietro
menu
Newsrimini Provincia

Il bilancio di Capocasa. Risultati importanti ma anche rammarico

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Lun 29 Ott 2012 15:19 ~ ultimo agg. 16 Mag 01:25
Tempo di lettura 2 min

Da una parte, l’orgoglio per i tanti risultati raggiunti, con indagini importanti spesso chiuse nel giro di pochi giorni, e per esperienze che hanno fatto scuola come la chiusura della Mecca o il sequestro di appartamenti e hotel usati per l’abusivismo. Dall’altra, soprattutto le difficoltà nel contrasto alla prostituzione: un’attività intensa che si è scontrata con le nuove caratteristiche del fenomeno: prostitute comunitarie e senza più protettori. E condotta sempre sul filo di leggi che davano poche possibilità: tanto che tre agenti sono stati denunciati per abuso di atti d’ufficio dopo avere controllato due volte le stesse prostitute. A chi ripropone il modello che a fine anni ’90 tolse dai marciapiedi le nigeriane, Capocasa risponde che non si possono fare paragoni tra epoche profondamente diverse: le nigeriane erano extracomunitarie e l’espulsione, pur con tutte le fatiche, era uno strumento efficace.
Sull’abusivismo, Capocasa si dice soddisfatto dei recenti risultati: il fenomeno non è debellato, occupando il territorio prima degli abusivi, si evitano le lunghe distese di merce contraffatta.
Un ringraziamento ai suoi uomini e agli altri rappresentanti delle forze dell’ordine per l’impegno comune e coordinato.
Da migliorare, nel contrasto ai furti in appartamento, c’è il presidio notturno alle strade in uscita alla città. Inevitabile il rammarico per la ferita ancora aperta della nuova Questura.

Altre notizie
di Redazione