Idonei e non assegnatari della borsa: brutta sorpresa per le matricole straniere


All’origine del pasticcio, c’è una comunicazione secondo gli studenti un po’ nascosta in un bando di Er-go, l’azienda regionale per il diritto agli studi superiori. Questa mattina alcuni di questi studenti stranieri hanno fatto la fila per ore per incontrare l’operatrice dell’azienda che una volta a settimana viene a Rimini per ricevere gli studenti. Davanti alla porta dell’ufficio quando arriviamo ci sono una dozzina di ragazzi. Ci mostrano la mail con cui Er-go, l’azienda regionale per il diritto agli studi superiori, ha comunicato alle matricole fuori sede dall’estero delle facoltà riminesi, risultate idonee all’assegnazione di una borsa di studio per l’a.a. 2011/2012, di essere però in una posizione che non consente loro l’assegnazione. E’ datata 9 dicembre. Le matricole si sono iscritte già da mesi all’università e da diverse settimane vivono a Rimini. Tra loro c’è uno studente camerunese di infermieristica Steve Signe, che ai microfoni di Icaro Tv racconta: “E’ stata una bruttissima sorpresa per me” racconta. “Io ho i miei fratelli che hanno preso la borsa qui in Emilia Romagna: è per questo che sono venuto qui anch’io. Altrimenti non l’avrei fatto”. E adesso che hai saputo che non ce l’avrai?: “Adesso mi trovo a dover pagare l’alloggio innanzitutto. La mia camere, in una residenza Er-go, costa 200 euro al mese. Ho già pagato 600 euro per la prima tassa universitaria e devo pagarne 800 di seconda rata. Non so come fare. Sono davvero deluso”.
In realtà nel bando – un po’ un tomo non facile da leggere perchè riguarda tutte le facoltà dell’Emilia Romagna spiegano gli studenti – c’era scritto che Ergo avrebbe assegnato la borsa solo alle prime dieci matricole in graduatoria. Ma non c’era scritto nella domanda dicono gli studenti. E così sono alcune decine a Rimini le matricole extracomunitarie che ora si trovano nella situazione di Steve. Centinaia tra tutti i poli emiliano-romagnoli.
E a Bologna, sede di Er-go, potrebbero esserci manifestazioni di protesta nei prossimi giorni, organizzate tramite un gruppo nato su facebook. Intanto, nei colloqui di oggi a Rimini, da Er-go alle matricole straniere è stato spiegato che, per quanto riguarda le tasse universitarie, quella che hanno già pagato, in quanto idonei, gli viene rimborsata se raggiungono un tot di crediti formativi entro una certa data. Discorso simile per la seconda tassa, che potrà essere ridotta del 50%. Verranno consegnati loro poi buoni pasto per 200 euro da spendere in locali convenzionati. L’azienda, inoltre, sul suo sito scrive che nell’anno accademico in corso sono risultati idonei alla borsa di studio di Er.Go (rivolta a varie categorie di studenti) oltre 17mila 500 persone. E che l’Azienda eroga la borsa di studio a 16.822 studenti, pari al 96,1% degli idonei, con un investimento complessivo a livello regionale di oltre 64 milioni di euro. Negli scorsi anni il contributo era stato erogato al 100% degli idonei.
(Newsrimini.it)