Indietro
menu
la nuova riforma

Guardia di Finanza, al via la riorganizzazione

In foto: la caserma della GdF di Rimini
la caserma della GdF di Rimini
di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Mar 5 Feb 2019 19:21
Tempo di lettura 1 min Visualizzazioni 1.234

Dall’inizio di quest’anno è entrata in vigore la riforma dei reparti territoriali della guardia di finanza, concepita per garantire una più diffusa presenza delle fiamme gialle sul territorio nello svolgimento della missione di polizia economico-finanziaria, a tutela del bilancio pubblico, delle Regioni, degli Enti locali e dell’Unione Europea, che fa seguito a quella che, a partire dal 2018, ha interessato i reparti speciali del Corpo rendendoli più snelli e operativi anche al fine di fornire maggiore collaborazione alle Authority di riferimento.

Tale rimodulazione ha interessato anche il comando provinciale, con un incremento organico nello staff del dipendente Gruppo di Rimini, reparto che in questa provincia era già stato istituito in precedenza, in ragione delle implementate esigenze del territorio e che è stato ulteriormente rinforzato anche con l’assegnazione di personale qualificato. L’intento complessivo della riforma attuata dal 1° gennaio 2019 è evidente: non solo l’innalzamento della qualità dei reparti sull’intero territorio, ma anche la crescita dei livelli di responsabilità, con l’affidamento di tutte le unità operative a militari di qualificata competenza.

Altre notizie
di Lamberto Abbati