Grottarossa. Per l’attraversamento della SS16 arrivano i semafori a chiamata


Dall’incontro bolognese tra l’assessore Biagini e l’Anas arrivano buone notizie per i residenti della Grotta Rossa a Rimini. All’incrocio tra Statale 16 e via della Fiera, dove sono in corso i lavori per l’eliminazione dei semafori e il posizionamento di una rotatoria, Anas posizionerà degli attraversamenti pedonali a chiamata per consentire ai cittadini di percorrere in sicurezza la trafficata arteria. Arriva così una risposta alle difficoltà denunciate nei mesi scorsi dai cittadini che, riuniti in comitato, avevano scritto a tutti gli organi competenti denunciando le difficoltà che si sarebbero presentate, a lavori ultimati, nell’attraversare a piedi o in bici la statale per dirigersi in centro. “Quella dei semafori a chiamata – spiega però Gianfranco Rossi dell’associazione Pedalando e Camminando – è comunque una soluzione transitoria in attesa di poter realizzare un sottopasso.” Questa era infatti la richiesta prioritaria da parte dei residenti. Nell’immediato comunque le maggiori criticità restano però quelle di via Covignano che intorno a gennaio, a monte dell’incrocio con la Statale, sarà chiusa per i lavori della terza corsia A14. Tramontata per mancanza di tempo l’idea di un tunnel e complicata anche la realizzazione di una bretella (per problemi con i privati proprietari dei terreni), l’amministrazione sta studiando una viabilità alternativa per non isolare il colle e i 600 studenti del polo scolastico dell’ex Seminario. Tra le ipotesi allo studio quella di cambiare il senso di marcia di via Leoni, che ora conduce da Covignano alla Grotta Rossa, ma non solo. Il tratto che sarà chiuso sarà di poche centinaia di metri ma i disagi potrebbero essere consistenti. Anche in via Covignano, tra l’altro, gli attuali semafori lasceranno spazio ad una rotatoria.