Gli studenti incontrano Giuseppe Costanza, l’autista di Falcone


Dopo l’incontro pubblico di ieri sera alla sede SGR oggi, a conclusione del Progetto ‘Mafia e Legalità’ promosso dall’istituto Einaudi-Molari in collaborazione con altre realtà e sponsor del territorio, gli studenti di Rimini hanno incontrato Giuseppe Costanza, l’autista di Falcone, sopravvissuto alla strage di Capaci, e lo scrittore Riccardo Tessarini, che ne ha ricostruito la storia nel libro ‘Stato d’abbandono’. Nel libro si racconta come in molti, comprese le istituzioni che aveva servito, abbiano isolato Costanza dopo i fatti di Capaci. Il teatro ha ospitato anche la mostra sulle vittime della mafia realizzata dagli allievi di V del corso di Promozione Pubblicitaria.
[fvplayer src=”https://youtu.be/8mezTW2ort0″ splash=”https://i.ytimg.com/vi/8mezTW2ort0/hqdefault.jpg” caption=”icaro Tv. Giuseppe Costanza, l’autista di Falcone, incontra gli studenti a Rmini”]
L’iniziativa, presieduta dalla Preside dell’Einaudi-Molari Mari a Rosa Pasini, è patrocinata dai Comunidi Rimini e di Santarcangelo, approvata dall’USR e sostenuta da sponsor come SGR, Angels Santarcangelo, Banca Mediolanum e AmbientHotels.