Giornata degli internati nei campi di concentramento. La consegna delle Medaglie


Questa mattina, presso la Prefettura di Rimini, è stata celebrata la prima ricorrenza della “Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale”, istituita il 20 settembre di ciascun anno dalla legge n. 6 del 13 gennaio 2025, al fine di conservare la memoria dei cittadini italiani, militari e civili, internati nei campi di concentramento della seconda guerra mondiale, a causa del proprio rifiuto di collaborare con lo Stato nazionalsocialista e con la Repubblica Sociale Italiana dopo l’ armistizio dell’ 8 settembre 1943.
Nel corso di una solenne cerimonia, tenutasi nella Sala delle Bandiere di Palazzo Massani, dopo una breve introduzione, il Prefetto Giuseppina Cassone, affiancata dalla Vice Presidente della Provincia di Rimini, dai Sindaci e da rappresentanti dei comuni di provenienza degli insigniti (Rimini, Bellaria Igea Marina, Poggio Torriana, Riccione, Sant’Agata Feltria, Verucchio), ha consegnato quattordici Medaglie d’Onore, concesse dal Presidente della Repubblica, con DPR dell’8 luglio 2025 e ritirate dai familiari degli insigniti (ADAMO Giovanni, AFRICANO Ottavio, AGOSTINI Gino, AMADORI Giuseppe, BOVE Giuseppe, COLIA Michele, DE LUIGI Giovanni, FRENNA Bernardo, LA MACCHIA Antonio, MARALDI Guido, MARINI Gino, MONDAINI Giuseppe, RAGGI Giuseppe, ZANNONI Raffaele).
La ricorrenza è stata anche l’occasione per la consegna dell’emblema araldico, quale socio d’onore dell’Istituto del Nastro Azzurro, al 7° Reggimento dell’Aviazione dell’Esercito “Vega”, la cui bandiera si fregia della Croce di Cavaliere dell’Ordine Militare d’Italia e di una Medaglia d’oro al Valor dell’ Esercito e dell’emblema araldico, quali soci benemeriti; alla Città di Rimini, già decorata di Medaglia d’oro al Valor Civile e al Comune di Montecopiolo, già decorato di Medaglia d’argento al Valor civile, entrambi per i fatti d’arme dell’ultimo conflitto mondiale.
Alla cerimonia hanno, fra gli altri, partecipato: il Questore, il Vice Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, il Vice Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, il Comandante del 7° Reggimento AV.ES. “Vega” e il Comandante della Capitaneria di Porto.